Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gryllomorpha (Gryllomorphella) uclensis Pantel, 1890 - Gryllidae - Sardegna, Mela Murgia (CA) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=12707 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 11/10/2010, 16:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
Credo sia Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832). |
Autore: | FORBIX [ 11/10/2010, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
Anche secondo me, maschio di Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832). |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 11/10/2010, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
grazie a entrambi ![]() ![]() |
Autore: | Mantis [ 11/10/2010, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
Mauro ha scritto: Credo sia Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832). Ancora meglio! Si tratta della meno comune Gryllomorpha (Gryllomorphella) uclensis Pantel, 1890, specie caratterizzata da una ornamentazione dominata da bande trasversali scure. Il carattere per discriminarlo dalla simile G. dalmatina risiede, nei maschi, nella placca sopra-anale (epiprocto), la quale è caratterizzata da un prolungamento di due appendici laterali, come ben si nota dalle due foto in questione. Mi pare non sia mai stata trovata in grotta. Bel ritrovamento ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 12/10/2010, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
Mantis ha scritto: Mi pare non sia mai stata trovata in grotta Grazie anche a Mantis che significa che non è mai stata trovata in grotta?? ![]() ....vero che la mia casa è quasi una grotta con l'orco..... ![]() .....il piccolo grillino è stato trovato in una veranda ciao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mantis [ 12/10/2010, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
PierFrancescoMurgia ha scritto: Mantis ha scritto: Mi pare non sia mai stata trovata in grotta Grazie anche a Mantis che significa che non è mai stata trovata in grotta?? ![]() ....vero che la mia casa è quasi una grotta con l'orco..... ![]() .....il piccolo grillino è stato trovato in una veranda ciao ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Scusa Pierfrancesco, hai ragione ![]() Voleva solo essere un paragone con G. dalmatina, dove quest'ultima, oltre che all'aperto, viene rinvenuta spesso anche in grotte, a differenza della uclensis, appunto ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/10/2010, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae ? Sardegna |
![]() ![]() ![]() Felice di non averla riconosciuta....perchè ho imparato una cosa in più!! Fino ad ora non sapevo neanche che esistesse G.uclensis ![]() ![]() ![]() |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 12/10/2010, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllomorpha (Gryllomorphella) uclensis Pantel, 1890 - Gryllidae - Sardegna, Mela Murgia (CA) |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |