Credo di non sbagliare attribuendo questo soggetto a Gryllus campestris - Gryllidae. Comunque chiedo conferma. Grazie.
10 - Ambiente: sul sentiero in rapida ascesa che accede da sud allo spiazzo erboso in prossimità della chiesetta campestre dedicata alla Madonna. Nel muro a secco presente alla sinistra di chi sale, c’è inserita una bellissima mola proveniente da un mulino in rovina distante poche decine di metri. Il bosco comprende Castanea sativa, Corylus avellana, Robinia pseudoacacia, Acer campestre, Sambucus sp, Ailanthus altissima, Fraxinus sp, Hedera elix, Clematis vitalba, Betula sp... Al confine tra bosco e prato Urtica dioica, Daucus carota, Rubus sp, Humulus lupulus, Erigeron annuus, Carduus sp, Anemone nemorosa… Circa 450 m di quota, versante sud.
Luciano
Allegati: |

|

|
|