Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 13:09

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Gryllus campestris Linnaeus, 1758 ♀ - Gryllidae

6.VI.2011 - ITALY - Umbria - PG


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 19/06/2011, 20:12 
 

Joined: 16/06/2011, 16:32
Posts: 10
Nome: Alessandro Pusceddu
ciao ragazzi.. sapete dirmi che specie è questo??


grillo.JPG

Top
profile
 Post subject: Re: info
PostPosted: 19/06/2011, 20:18 
User avatar

Joined: 17/02/2009, 0:05
Posts: 8521
Location: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dal "capoccione" direi una femmina di Gryllus campestris Linnaeus, 1758....ma aspetta "Storm" che è mooolto più affidabile!....magari invece è G.bimaculatus :no1: :no1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profile
 Post subject: Re: info
PostPosted: 19/06/2011, 20:31 
 

Joined: 16/06/2011, 16:32
Posts: 10
Nome: Alessandro Pusceddu
grazie per ora :ok:


Top
profile
 Post subject: Re: info
PostPosted: 19/06/2011, 22:16 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Anche io concordo per il Gryllus Campestris :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profile
 Post subject: Re: info
PostPosted: 20/06/2011, 9:22 
 

Joined: 25/04/2011, 23:01
Posts: 526
Nome: Mirko
FORBIX wrote:
Dal "capoccione" direi una femmina di Gryllus campestris Linnaeus, 1758....ma aspetta "Storm" che è mooolto più affidabile!....magari invece è G.bimaculatus :no1: :no1:



affidabile? da quando? :no: :gh: :gh: :gh:, comunque si è una femmina di Gryllus campestris si distingue da Gryllus bimaculatus per la testa più grossa e l'aspetto più tozzo, inoltre il bimaculatus è olottero a differenza del campestris che è "mesottero" (concedetemi il termine).
Almeno nelle nostre regioni Gryllus bimaculatus è strettsmente sinantropo.

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profile
 Post subject: Re: info
PostPosted: 20/06/2011, 14:44 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
storm wrote:
FORBIX wrote:
Dal "capoccione" direi una femmina di Gryllus campestris Linnaeus, 1758....ma aspetta "Storm" che è mooolto più affidabile!....magari invece è G.bimaculatus :no1: :no1:



affidabile? da quando? :no: :gh: :gh: :gh:, comunque si è una femmina di Gryllus campestris si distingue da Gryllus bimaculatus per la testa più grossa e l'aspetto più tozzo, inoltre il bimaculatus è olottero a differenza del campestris che è "mesottero" (concedetemi il termine).
Almeno nelle nostre regioni Gryllus bimaculatus è strettsmente sinantropo.


Ma come si distingue maschio e femmina??

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profile
PostPosted: 20/06/2011, 14:54 
 

Joined: 25/04/2011, 23:01
Posts: 526
Nome: Mirko
come in tutti gli ensiferi la femmina possiede un vistoso ovopositore ed il maschio possiede organi stridulatori alla base delle tegmine

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profile
PostPosted: 20/06/2011, 15:16 
User avatar

Joined: 28/05/2011, 21:10
Posts: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
storm wrote:
come in tutti gli ensiferi la femmina possiede un vistoso ovopositore ed il maschio possiede organi stridulatori alla base delle tegmine


Ho capito! grazie mille ;)

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: