Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trigonidium cicindeloides (Rambur, 1839), Ninfa - Gryllidae - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=3150 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 19/10/2009, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Trigonidium cicindeloides (Rambur, 1839), Ninfa - Gryllidae - Sardegna |
Mai visto prima, sicuramente un Grillidae. Nel libro di Fontana trovo un possibile Pteronemobius lineolatus che dovrebbe però essere più grande di questo. Raccolto a sfalcio su erbe basse. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 19/10/2009, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo grillo sardo |
Dopo qualche ricerca in rete devo dire che Pteronemobius resisticchia. Ma io invoco i nostri ortotterologi, dove siete Mantis e Bruno Massa, dove siete ? Roberto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 19/10/2009, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo grillo sardo |
In attesa dei big, sarei tentato di dire un'eresia...la dico o non la dico? Più lo guardo e più mi convinco possa avere qualcosa a che fare con Trigonidium cicindeloides Ecco, ormai l'ho detta ![]() P.S. - E rilancio: ninfa di Trigonidium cicindeloides Rambur 1839 (e ci scommetto il solito caffè ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 20/10/2009, 6:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo grillo sardo |
Mentre Marcello trovava la soluzione, io non ci dormivo su la notte ed ... arrivavo alla stessa conclusione. Qui c'è una bella foto di Stefano Faggioli su FNM. Quella testa l'avevo già vista, nello stesso posto Trigonidium cicindeloides è comune! Il bello dell'entomologia è che mi fa capire sempre come io sia ignorante (direi che è socratica ![]() Ciao Roberto ![]() PS: mi consolo col fatto che non sono l'unico ad esserci cascato ![]() |
Autore: | gigi58 [ 20/10/2009, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccolo grillo sardo |
Hemerobius ha scritto: Il bello dell'entomologia è che mi fa capire sempre come io sia ignorante (direi che è socratica ![]() PS: mi consolo col fatto che non sono l'unico ad esserci cascato ![]() Della serie anche gli angeli mangiano fagioli ![]() ![]() ciao mostro |
Autore: | soken [ 20/10/2009, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trigonidium cicindeloides Rambur 1839. Ninfa |
onestamente, io che me ne vado a cercare di soggetti piccoli, questa ninfa non l' ho mai incontrata... |
Autore: | gigi58 [ 20/10/2009, 11:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trigonidium cicindeloides Rambur 1839. Ninfa |
soken ha scritto: onestamente, io che me ne vado a cercare di soggetti piccoli, questa ninfa non l' ho mai incontrata... cerca tra l'erba verde alta, sono abbastanza comuni |
Autore: | elleelle [ 22/10/2009, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trigonidium cicindeloides Rambur 1839. Ninfa |
La mia foto è di metà aprile, al parco della caffarella, quando l'erba è molto alta e piena di insettini e ragni. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |