Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=479
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 06/03/2009, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae - Sardegna

Sardegna (CA) Sinnai, Sa Siliqua m.250 8/VII/2007 legit D.Sechi (dentro un assaggio minerario)
lunghezza corpo 30 mm (di cui 13 di ovopositore)

Allegati:
IMG_0031.jpg


Autore:  Mantis [ 14/06/2009, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gryllomorpha ? (Gryllidae) Sardegna

Ciao Daniele, sia dalle dimensioni del corpo e dell'ovopositore, sia dal disegno generale, direi che si tratta senza dubbio di Gryllomorpha dalmatina.
L'altra specie presente in Sardegna (G. uclensis) ha dimensioni decisamente inferiori e disegno sull'addome prevalentemente a bande orizzontali.

La forma dell'ovopositore nella tua specie, poi, dovrebbe apparire, in visione laterale, leggermente curvato verso il basso (anziché diritto).

Autore:  Daniele Sechi [ 15/06/2009, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gryllomorpha ? (Gryllidae) Sardegna

Grazie Carmine! :ok:

Autore:  soken [ 20/09/2009, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Gryllomorpha dalmatina (Ocskay 1832) - Gryllidae

Modica (RG)
ortottero (3).JPG


Autore:  soken [ 20/09/2009, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero 3

Gryllidae

Autore:  Hemerobius [ 20/09/2009, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero 3

Ciao Vittorio,
per gli Ortotteri è importante l'habitat in cui sono stati ritrovati. Per questo, ad esempio, io direi Gryllomorpha dalmatina, ma se tu ci avessi detto che l'hai trovata in casa, o nelle adiacenze, sarei più tranquillo!

Roberto :to:

Autore:  soken [ 20/09/2009, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero 3

Ciao Roberto
..l' ho trovato sul muro di casa, l' ambiente e' ricco (da come si sara' capito) ho molte piante, arbusti e alberi,.....e bello grosso, 3 ettari.
Ti posso dire che le piante piu' vicine sono: un Limone, Rosmarino, Melograno, Rosa. E in vaso (sempre nel medesimo pezzetto di terra) Peperoncino, The (siciliano), e una pianta che non ricordo il nome...una sorta di pianta da zucchero :? ....

Autore:  soken [ 20/09/2009, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero 3

...comunque grazie Roberto, sembra proprio Gryllomorpha dalmatina ....maschio..

Autore:  abraxas [ 21/09/2009, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero 3

concordo su Gryllomorpha dalmatina ;)

Autore:  soken [ 21/09/2009, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero 3

Ciao Carlo, vedo che sei isritto solo da ieri, benvenuto in questo forum !...e grazie anche a te per la determinazione ! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/