| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=50600 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 20/01/2014, 0:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae |
Continuo con Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832), che, a dispetto della sua reputazione di specie antropofila, trovo sempre in ambienti montani non urbanizzati. Questo esemplare in particolare si trovava in un pascolo misto a ginestreti e roveti. Ora ha dovuto fare il cambio di residenza. Sicilia (ME); Nebrodi, Capizzi: Via San Miceli (905 m), 6.I.2014 Dimensioni: 15 mm |
|
| Autore: | mascalzonepadano [ 20/01/2014, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae |
Probabilmente diventa antropofilo procedendo verso nord, come fanno molte specie. Ad esempio mi aveva colpito molto trovare sotto i sassi in Grecia le Scutigere, che in Lombardia si trovano esclusivamente in posti chiusi tipo garages, magazzini, etc Nic |
|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 21/01/2014, 15:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gryllomorpha dalmatina (Ocskay, 1832) - Gryllidae |
mascalzonepadano ha scritto: Probabilmente diventa antropofilo procedendo verso nord, come fanno molte specie. Ad esempio mi aveva colpito molto trovare sotto i sassi in Grecia le Scutigere, che in Lombardia si trovano esclusivamente in posti chiusi tipo garages, magazzini, etc Nic Ciao Nicola. La stesso comportamento possiede, se non ricordo male, Blaps gigas. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|