Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gryllus campestris Linnaeus, 1758 - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=56711 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Dario1969 [ 25/09/2014, 22:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Gryllus campestris Linnaeus, 1758 - Gryllidae |
Buonasera a tutti. Grazie per avermi accolto in questo forum e complimenti agli ideatori ed agli amministratori del sito, i cui contenuti sono certo siano di grande interesse per gli appassionati di entomologia. Non sono assolutamente un esperto della materia ed ho scoperto questo forum navigando in rete nel tentativo di identificare la specie di appartenenza di insetti che, ultimamente, hanno l'abitudine di entrare a casa mia ...pur non essendo stati invitati! Tra le innumerevoli fotografie che ho potuto visionare ho individuato quelle del cebrio come quelle più simili agli insetti in questione, ma non sono affatto sicuro. Mi potete aiutare ai fini dell'identificazione degli invasori? Ecco alcune foto (scusate se la qualità non è ottimale) La lunghezza è di 3/4 cm circa. Non li ho visti volare, ma abitando in un appartamento al quarto piano, immagino che siano in grado di farlo. Ho notato che quando sono a terra tendono a muoversi saltando come i grilli. Vi ringrazio in anticipo. Ciao Dario |
Autore: | Julodis [ 25/09/2014, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Sei fuori strada. Guarda tra gli Ortotteri |
Autore: | Tc70 [ 25/09/2014, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Dario1969 ha scritto: Mi potete aiutare ai fini dell'identificazione degli invasori? La lunghezza è di 3/4 cm circa. Ho notato che quando sono a terra tendono a muoversi saltando come i grilli. Vi ringrazio in anticipo. Ciao Dario Acqua,acqua...fuoco...fuochino... ![]() ![]() |
Autore: | Dario1969 [ 26/09/2014, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Ortotteri? Vado a caccia! Grazie Maurizio Luca, grazie anche a te per l'aiutone ![]() |
Autore: | Dario1969 [ 26/09/2014, 1:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Forse l'ho trovato!! Che ne pensate del gryllus bimaculatus? |
Autore: | Tc70 [ 26/09/2014, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Dario1969 ha scritto: Forse l'ho trovato!! Che ne pensate del gryllus bimaculatus? Propenderei di più verso il G.campestris,ma non essendo per nulla esperto in materia,meglio che si aspetti il passaggio di qualche esperto... ![]() ![]() |
Autore: | Dario1969 [ 26/09/2014, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Grazie, Luca. Buona giornata |
Autore: | megalottero [ 26/09/2014, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
confermo anch'io campestris ![]() |
Autore: | Dario1969 [ 26/09/2014, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Antonio grazie! Bimaculatus o campestris, direi che è certo che si tratti di un grillus. Ho letto che non dovrebbero avere l'abitudine di nidificare e da come si muovono quando li prendo non mi sembrano dei fenomeni nel volare e nell'arrampicarsi sui muri. Mi chiedo - come mai ne arrivino così numerosi in casa; posso capire che ne passi uno/due, ma ne avrò trovati finora 7/8 in una decina di giorni (l'ultimo ieri sera), quindi forse nidificano; - e come facciano a farlo, visto che vivo in un appartamento al quarto piano. ![]() P.S. Leggendo qua e là ho scoperto che ci sono allevamenti di questo tipo di insetto da usare per alimentare i rettili.m Pare che il prezzo sia di 3 euro ciascuno ...forse ho scoperto una miniera d'oro! |
Autore: | Julodis [ 26/09/2014, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Dario1969 ha scritto: Mi chiedo - come mai ne arrivino così numerosi in casa; posso capire che ne passi uno/due, ma ne avrò trovati finora 7/8 in una decina di giorni (l'ultimo ieri sera), quindi forse nidificano; I grilli come questi si scavano una tana nel terreno di prati e pascoli. A meno che tu abbia in casa i pavimenti fatti di terra battuta, dubito molto che vi possano nidificare! Probabilmente vengono solo attirati dalle luci di casa. |
Autore: | Dario1969 [ 26/09/2014, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Vivendo a Roma, purtroppo davanti casa non ho particolari spazi verdi. I vicini di casa con esposizione uguale alla mia e che, più o meno, hanno abitudini (mi riferisco all'uso delle luci) analoghe alle mie, non hanno il piacere di queste visite. Chissà! Darò un'occhiata anche ai vasi, piccole balconiere, non si mai. Intanto, grazie dell'informazione. Ciao |
Autore: | Julodis [ 26/09/2014, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Anche io vivo a Roma, ma di fronte a me ho tutto il Parco dell'Aniene! Il fatto che arrivino da te e non dai vicini può dipendere da vari fattori: l'esposizione, il piano, il tipo di luce (i vari insetti attratti dalle luci sono più o meno sensibili a frequenze luminose diverse. Magari tu hai lampade a basso consumo a luce fredda, e i vicini a luce calda, o il contrario. Oppure una singola lampada ha un'emissione di frequenze anomale. Di fronte a me ci sono 5-6 lampioni stradali apparentemente identici, ed in posizione simile. Tutte le sere intorno ad uno di questi è uno svolazzare di falene, intorno agli altri mai nulla. |
Autore: | elleelle [ 26/09/2014, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
A me piace più l'ipotesi Gryllus bimaculatus. Non ho mai trovato Gryllus campestris con e tegmine così chiare ... Mi sembra anche che la testa sia leggermente più stretta del torace. A Roma giorni fa ho sentito cantare un Gryllus campestris nella stazione della metro di S. Giovanni. |
Autore: | Lymnastis [ 26/09/2014, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Ciao Dario, la data di raccolta è da correggere 17/XI/2014 non mi sembra che Novembre 2014 sia arrivato ancora. ![]() |
Autore: | Dario1969 [ 27/09/2014, 8:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cebrio? |
Alessandro, sembra proprio che tu abbia ragione. Ora vedo come fare la modifica. Grazie. Tu che ne pensi dell'insetto in questione? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |