Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gryllidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=78102 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco villa [ 27/12/2017, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Petaloptila andreini? |
Sono giovani Nemobiinae. Probabilmente Pteronemobius heydenii. Marco. |
Autore: | elleelle [ 28/12/2017, 1:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Petaloptila andreini? |
Scusa, ma mi pare un po' strano. Così chiari e senza macchiettature? E' normale trovarli in gruppo sotto le pietre? Ne trovo spesso in vari ambienti, sempre sotto le pietre. E in quegli ambienti non ho mai trovato Pteronemobius adulti. |
Autore: | marco villa [ 28/12/2017, 9:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Petaloptila andreini? |
In ogni caso non possono essere Petaloptila che, essendo squamittere, ad uno stadio così precoce non mostrerebbero gli abbozzi alari. Inoltre non è l'ambiente giusto (Petaloptila andreiniisi trova in cavità naturali oppure in boschi molto freschi e umidi che presentino anfratti rocciosi). Io gli Pteronemobius heydenii molto giovani li trovo molto spesso in piccoli gruppi di esemplari rifugiati tra i detriti vegetali ai margini delle zone umide, nei fossi, eccetera. Potrebbero anche essere dei Nemobius sylvestris, dei quali non ho mai visto gli stadi giovanili. Addirittura potrebbe trattarsi di Stenonemobius gracilis, che però in Italia continentale sembra vivere quasi esclusivamente in ambiente urbano. Marco. |
Autore: | elleelle [ 29/12/2017, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Petaloptila andreini? |
In quegli ambienti trovo spesso adulti di Eumodicogryllus, Melanogryllus e Gryllus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |