Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gryllodes sigillatus (Walker, 1869) - Gryllidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=120&t=81643 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | vladim [ 24/08/2018, 5:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Gryllodes sigillatus (Walker, 1869) - Gryllidae |
Era su un muro, e quando l'ho toccato per farlo spostare e poterlo riprendere da diversa angolatura, si è lasciato cadere a terra, scomparendo tra erba e sassi. ![]() Grazie ![]() |
Autore: | vladim [ 24/08/2018, 5:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
Non riesco ad inserire immagini. ![]() ![]() |
Autore: | vladim [ 24/08/2018, 5:41 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare | ||||
Ok! Una delle dimensioni superava i 1024 pixel. ![]()
|
Autore: | marco villa [ 24/08/2018, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
E' una Gryllomorpha. Non l'ho mai vista, ma a Tenerife dovrebbe esserci Gryllomorpha (Gryllomorphella) canariensis Chopard, 1939. Marco. |
Autore: | vladim [ 24/08/2018, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
Grazie 1000, Marco Quanto leggo qui http://www.iucnredlist.org/details/16896284/0 mi lascia perplesso. Io l'ho trovato su un muro in paese, non in una foresta. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 24/08/2018, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
vladim ha scritto: Grazie 1000, Marco Quanto leggo qui http://www.iucnredlist.org/details/16896284/0 mi lascia perplesso. Io l'ho trovato su un muro in paese, non in una foresta. ![]() ![]() ![]() In tal caso potrebbe anche trattarsi di una qualche specie sinantropica. Per esempio ci sarebbe Gryllodes sigillatus, che però non dovrebbe essere presente alle Canarie. Comunque sia è una specie che, a partire dall'Asia meridionale, si è diffusa un po' in tutto il mondo. Marco. |
Autore: | vladim [ 24/08/2018, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
Faunaeur lo indica come presente alle Canarie ( https://fauna-eu.org/cdm_dataportal/tax ... 5cfad34b47 ) ed anche le immagini in rete sembrano avvalolare questa determinazione. (es. https://www.alamy.com/stock-photo-tropi ... 94897.html ). Grazie, stavolta dovremmo esserci! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 24/08/2018, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
vladim ha scritto: Faunaeur lo indica come presente alle Canarie ( https://fauna-eu.org/cdm_dataportal/tax ... 5cfad34b47 ) ed anche le immagini in rete sembrano avvalolare questa determinazione. (es. https://www.alamy.com/stock-photo-tropi ... 94897.html ). Grazie, stavolta dovremmo esserci! ![]() ![]() ![]() Scusa Vladim... con gli Ortotteri sono veramente "arrugginito" ![]() Su Orthoptera Species Files non viene riportato per le Canarie ed ho dimenticato di controllare anche su faunaeur. Marco. |
Autore: | vladim [ 24/08/2018, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gryllidae da identificare |
Non è comunque che Faunaeur sia sempre da prendere per oro colato. ![]() In molti casi si è rivelato tutt'altro che aggiornato. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |