Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 7:03

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Pamphagus ortolaniae Cusimano & Massa, 1977 - Pamphagidae

19.V.2012 - ITALY - Sicilia - AG, Lampedusa, Cala Pulcino


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/05/2012, 17:50 
Amministratore
User avatar

Joined: 02/02/2009, 23:30
Posts: 7102
Location: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Pamphagus ortolaniae Cusimano & Massa, 1977 è ancora relativamente frequente a Lampedusa, anche se con popolazioni concentrate nelle aree più protette dal vento che qui sull'isola soffia forte diversi mesi l'anno ed in ogni stagione: ne sappiamo qualcosa io e l'amico M. Arnone che ce lo siamo beccati per quattro giorni, prima da NW, poi da SE, fra i 16 e i 20 nodi :(
Durante questo breve soggiorno, ne ho fotografato diversi esemplari, due in accoppiamento.
Vi propongo un paio di scatti, più due foto d'ambiente.


Pamphagus-ortolaniae.jpg




Pamphagus-ortolaniae_copula.jpg




100-Lampedusa,-dintorni-Albero-Sole.jpg


Dintorni Albero Sole
Lampedusa, 11.IX.2005


Cala-Pulcino.jpg


Cala Pulcino
Lampedusa, 17.V.2012





Allego la pubblicazione di Cusimano & Massa che contiene la descrizione originale della specie


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profile
PostPosted: 25/05/2012, 18:15 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
fantastico! :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
PostPosted: 25/05/2012, 19:58 
User avatar

Joined: 10/05/2010, 22:31
Posts: 4370
Location: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Foto splendide, paesaggi mozzafiato :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profile
PostPosted: 25/05/2012, 20:01 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Che posti e che animale! :shock:

Purtroppo non ho mai trovato esemplari di questa famiglia a mio parere stupenda :cry:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: