Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Decticus albifrons (Fabricius, 1775) - Tettigoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=101800
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 03/03/2023, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Decticus albifrons (Fabricius, 1775) - Tettigoniidae

….credo si possa trattare di un Platycleis sp....ma oltre non vado.

prob. Platycleis sp. - Anela SS 12.8.2011 - (1).JPG

prob. Platycleis sp. - Anela SS 12.8.2011 - (2).JPG

prob. Platycleis sp. - Anela SS 12.8.2011 - (3).JPG


Autore:  Enzo.C [ 04/03/2023, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. ?

Ciao Vittorio, io propendo per il genere Decticus, in ogni caso attendi il parere degli specialisti ;)

Autore:  soken [ 04/03/2023, 0:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. ?

Ah ho toppato !....allora dovrebbe essere D. albifrons.... è presente in Sardegna ?....grazie Enzo.

Autore:  elleelle [ 04/03/2023, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. ?

E' comunissimo in Sardegna.
Nei prati aridi fa un concerto continuo giorno e notte.
Considera che Platycleis è lunga la metà.

Autore:  soken [ 04/03/2023, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. ?

....in effetti a guardarlo bene ha anche la fronte bianca.

Autore:  soken [ 04/03/2023, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. ?

...scusa Luigi, questa e' una Platycleis sp. ?

viewtopic.php?f=122&t=1707

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/