Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ruspolia nitidula (Scopoli 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=10312
Pagina 1 di 1

Autore:  Danius [ 07/08/2010, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Ruspolia nitidula (Scopoli 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae

L'ho fotografata due giorni fa nella pianura veronese, in un fossatello presso un pioppeto. Le sue dimensioni sono piccole, circa il minimo per una femmina adulta Le ali sono da ninfa, l'ovopositore no... Boh! Non mi pareva molliccia come se avesse appena subito una muta, ma che sia questa la soluzione?

Allegati:
R.JPG

r2.JPG


Autore:  storm [ 27/04/2011, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Per me una Ruspolia nitidula, ma molto strana!

Ninfa di Ruspolia nitidula, la colorazione è dovuta ad un fenomeno noto come eritrismo comune negli ortotteri sia celiferi sia ensiferi.
L'eritrismo può interessare tutto il corpo o solo parti di esso, a testimonianza che negli ortotteri o almeno in alcune specie il colore non è un buon carattere diagnostico.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/