Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Decticus verrucivorus (Linneo, 1758) - Tettigoniidae

10.IX.2007 - ITALIA - Lombardia - SO, Aprica (Orobie Valtellinesi - Loc. Pian di Gembro)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/04/2011, 17:31 
 

Iscritto il: 05/09/2010, 11:34
Messaggi: 781
Nome: Luciano Menghi
Su un terreno torboso. E' possibile sia Decticus verrucivorus - Tettigoniidae?
Grazie per una determinazione.

01 – Ambiente: la caratteristica principale della località Pian di Gembro (1350 m) è la presenza di una torbiera che fino a tempi non troppo lontani, era oggetto di attività estrattiva di questo scadente combustibile fossile. Dal 1988 l’area è diventata una riserva naturale.
Nel territorio della torbiera sono presenti numerose specie vegetali tra cui l’onnipresente Sphagnum sp. che rappresenta il maggiore costituente della torba; interessante anche la presenza delle piante insettivore Drosera rotundifolia, Pinguicula alpina e Utricularia vulgaris.


4 - H-0063 - F026.25 - e Pian Gembro - 9 e 10 SET - 2007 109.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigoniidae (13)
MessaggioInviato: 30/04/2011, 20:32 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
maschio di Decticus verrucivorus.

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigoniidae (13)
MessaggioInviato: 30/04/2011, 20:57 
 

Iscritto il: 26/05/2010, 10:38
Messaggi: 47
Località: Arzignano (Vicenza)
Nome: Filippo Maria Buzzetti
è una femmina

_________________
Filippo Maria Buzzetti
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina 41
38068 Rovereto (TN)
buzzettifilippo@fondazionemcr.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigoniidae (13)
MessaggioInviato: 30/04/2011, 20:59 
 

Iscritto il: 26/05/2010, 10:38
Messaggi: 47
Località: Arzignano (Vicenza)
Nome: Filippo Maria Buzzetti
ma l'hai trovata quest'anno?
sarebbe interessanti se fossero già adulti ora a quelle quote....

_________________
Filippo Maria Buzzetti
Fondazione Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina 41
38068 Rovereto (TN)
buzzettifilippo@fondazionemcr.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigoniidae (13)
MessaggioInviato: 30/04/2011, 20:59 
 

Iscritto il: 25/04/2011, 23:01
Messaggi: 526
Nome: Mirko
cacchiarola hai ragione non so cosa mi sia passato per la testa, ho sparato la mia castroneria giornaliera

_________________
Qualcuno si accorgerà mai che gli struzzi di Fantasia della Disney sono tutti maschi?

L'aspetto più deplorevole dell'essere entomologo è il cinismo che emani dalle ghiandole repugnatorie sotto le ascelle dopo una giornata di sfalci


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigoniidae (13)
MessaggioInviato: 30/04/2011, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Buzzetti ha scritto:
ma l'hai trovata quest'anno?
sarebbe interessanti se fossero già adulti ora a quelle quote....

10 settembre 2007: sta scritto nel titolo :D

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: