Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 9:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Uromenus siculus (Kollar, 1853) cf. - Tettigoniidae Bradyporinae Ephippigerini

2010 - ITALIA - Sicilia - RG, Modica


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/08/2009, 18:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Modica (RG)
scattate da Giugno a Settembre
misura in queste 3 foto dai 25 ai 45 mm. senza antenne.
ambiente: un semplice campo con erba e fiori selvatici


ephippiger ephippiger (5).JPG

ephippiger ephippiger (6).JPG

ephippiger ephippiger.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae
MessaggioInviato: 19/05/2020, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 24/11/2015, 19:04
Messaggi: 986
Località: Marina Romea (RA)
Nome: Nicola Cuffiani
Riproviamo :oops: , up!

_________________
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura, ché la diritta via era smarrita... (Inferno canto I)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae
MessaggioInviato: 19/05/2020, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...mi ricordo il soggetto immobile nella prima foto per tutto il tempo fermo (ma tipo 10 Min.!!)...come se stesse attirando qualche altro insetto con quel pronoto colorato....ma sono carnivori ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae
MessaggioInviato: 19/05/2020, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4792
Nome: luigi lenzini
Mi sa che si tratta di Ephippiger, visto l'ovopositore dritto e lungo, ma non saprei.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Uromenus sp. ?? - Bradyporidae
MessaggioInviato: 14/06/2020, 22:45 
 

Iscritto il: 01/09/2018, 20:51
Messaggi: 24
Nome: Ettore Rivalta
Ciao, direi Uromenus cfr. siculus.
soken ha scritto:
...mi ricordo il soggetto immobile nella prima foto per tutto il tempo fermo (ma tipo 10 Min.!!)...come se stesse attirando qualche altro insetto con quel pronoto colorato....ma sono carnivori ?

In effetti gli Ephippigerini molto spesso si trovano sui fiori, in particolare le ombrellifere, proprio per cacciare: la maggior parte degli ensiferi infatti è onnivora, soprattutto gli adulti e i subadulti spesso preferiscono nutrirsi di altri insetti. Poi ci sono anche quelli completamente carnivori, qui in Italia esempio fra tutti Saga pedo, ma anche i Meconematini: Meconema meridionale, Meconema thalassinum e Cyrtaspis scutata, che si nutre di uova di lepidotteri.
La dieta degli ortotteri è comunque un argomento molto interessante e sicuramente uno degli aspetti più affascinanti di questi bellissimi animali, è sicuramente degno di essere approfondito.
:hi: Ettore


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6409
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:hp: :hp: grazie Ettore per l' interessante spiegazione !...allora forse la mia impressione era giusta. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: