Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Decticus sp. - Tettigoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=1707
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 17/08/2009, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Decticus sp. - Tettigoniidae

Catanzaro lido (mare), nella bellissima Calabria.
Agosto
vicinanze di una pineta

Allegati:
sepiana sepium.JPG


Autore:  StagBeetle [ 17/08/2009, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepiana sepium ??

Non potrebbe essere una Platycleis?? :oops: :no1:

Ciao :)

Autore:  soken [ 17/08/2009, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sepiana sepium ??

:ok:

Autore:  elleelle [ 04/03/2023, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. cf. - Tettigoniidae

Per me è un Decticus anche questo.
Con le femmine è più facile, perché Decticus ha l'ovopositore dritto e biancastro, mentre la Platycleis lo ha nero e falcato, ma comunque non avrei molti dubbi.
Platycleis ha un colore marezzato uniforme senza parti più chiare.

Allegati:
Platycleis su dito.jpg


Autore:  soken [ 06/03/2023, 1:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycleis sp. cf. - Tettigoniidae

...grazie Luigi per la spiegazione, allora si puo' rititolare questo post. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/