| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Tessellana tessellata (Charpentier 1825) - Tettigoniidae - Lazio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=2171 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | soken [ 05/09/2009, 11:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Tessellana tessellata (Charpentier 1825) - Tettigoniidae - Lazio |
Anzio (RM) |
|
| Autore: | soken [ 05/09/2009, 12:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
tarsi con 4 articoli: Tettigoniidae |
|
| Autore: | soken [ 21/09/2009, 22:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
Platycleis tessellata ?? |
|
| Autore: | Mantis [ 22/09/2009, 13:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
Aggiudicato, Tessellana tessellata (Charpentier 1825). |
|
| Autore: | soken [ 22/09/2009, 13:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
Tessellana tessellata (Charpentier 1825), senza Platycleis davanti vero ? |
|
| Autore: | gigi58 [ 22/09/2009, 13:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
soken ha scritto: Tessellana tessellata (Charpentier 1825), senza Platycleis davanti vero ? No, Platycleis Tessellana tessellata |
|
| Autore: | soken [ 22/09/2009, 13:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
..grazie Luigi !
|
|
| Autore: | Velvet Ant [ 22/09/2009, 14:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
In effetti, su faunaeur, Tessellana è considerato un sottogenere di Platycleis. Resta da vedere però se Carmine, che è molto più aggiornato di noi in questo senso, non sia a conoscenza di un recente cambio di stato del taxon, elevato a livello generico. |
|
| Autore: | gigi58 [ 23/09/2009, 10:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
Velvet Ant ha scritto: ....Resta da vedere però se Carmine, che è molto più aggiornato di noi in questo senso, non sia a conoscenza di un recente cambio di stato del taxon, elevato a livello generico. non vorrei aver fatto il passo più lungo della gamba con quell'affermazione che ora mi accorgo avere un tono troppo perentorio
|
|
| Autore: | Mantis [ 23/09/2009, 21:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero 1 |
Cita: ="gigi58 non vorrei aver fatto il passo più lungo della gamba con quell'affermazione che ora mi accorgo avere un tono troppo perentorioTranquillo, Gigi .Sinceramente, per quanto riguarda la tassonomia degli ortotteri, preferisco attenermi all'aggiornatissimo sito dedicato proprio a questo gruppo, e cioè Orthoptera Species File, che considera, per il momento, Tessellana come genere a sé, appunto. In ogni caso, prima di dare la presente risposta, ho voluto consultare anche il Prof. Massa, il quale mi ha riferito che la questione dei Platycleidini è piuttosto complessa e sostanzialmente non v'è ancora una posizione ufficiale ben definita. Per quanto riguarda la tessellana, anche lui la considera appartenente al genere Tessellata, e ritiene di seguire, intanto, la classificazione ufficiale ( e più aggiornata) di Ortoptera Species File. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|