Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Saga sp. - Tettigoniidae Saginae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=25668
Pagina 1 di 1

Autore:  Clickie [ 14/08/2011, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Saga sp. - Tettigoniidae Saginae

Buonasera a tutti. Durante l'ultimo viaggio in Grecia ho fotografato questo grosso Ortottero, 10 cm buoni escluse le antenne, in un biotopo dove negli anni ho raccolto varie cose interessanti. Si tratta delle sponde del fiume Pinios, quest'anno in luglio riarse, con varie composite come Cirsium, Centaurea ecc. in punto di morte o già secche. Ringrazio anticipatamente chiunque sappia dirmi almeno famiglia e genere. Ciao, A. :hi:

Allegati:
ON1_3447.jpg


Autore:  Clickie [ 14/08/2011, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Aggiungo un'altra immagine.

Allegati:
ON1_3420.jpg


Autore:  Julodis [ 14/08/2011, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Mi pare di averne visto un altro simile sul Forum non molto tempo fa. Non ricordo se di Grecia, Turchia o Medio Oriente.

Autore:  giuseppe55 [ 14/08/2011, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Julodis ha scritto:
Mi pare di averne visto un altro simile sul Forum non molto tempo fa. Non ricordo se di Grecia, Turchia o Medio Oriente.

Queste ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=11061&hilit=saga+pedo

Ciao
Giuseppe

Autore:  Mikiphasmide [ 14/08/2011, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Anche stavo proprio per dire: Saga pedo (Pallas, 1771) - Orthoptera Tettigoniidae Saginae o comunque altre specie del genere. La "mascotte" del forum :mrgreen: Qui da noi è molto rara, non so se è lo stesso anche in Grecia, comunque sia è un reperto interessante :p
Comunque penso che Maurizio intendesse questo: viewtopic.php?f=122&t=8980

Autore:  Clickie [ 14/08/2011, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ortottero da identificare

Avuto un nome generico plausibile, ho dato un'occhiata in giro ed ho trovato riferimenti a Saga hellenica Kaltenbach, 1967. Allego un interessante Pdf su questa specie. La cosa forse più interessante sono le considerazioni sul fatto che Saga pedo sarebbe specie telitoca, mentre le altre del genere no. Non ho raccolto l'insetto, che ha concluso altrimenti la sua esistenza terrena. Magari morto di caldo :hi:

Allegati:
Vrabec,Kocarek_2005.pdf [3.1 MiB]
Scaricato 84 volte

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/