Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 12:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae - Copiphorini

18.VIII.2012 - ITALIA - Piemonte - TO, San Mauro Torinese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2012, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2012, 14:58
Messaggi: 181
Località: San Mauro, Torino
Nome: Gabriele Midolo
catturata di notte... è una femmina giusto?

:hi: gabriele


IMG_ok.JPG

IMG_ok2.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2012, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
E' si una femmina, ma credo di Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786), Conocephalidae...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2012, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2012, 14:41
Messaggi: 133
Località: Montella , Avellino - Campania / Bologna - Emilia Romagna
Nome: Gerardo Moscariello
StagBeetle ha scritto:
E' si una femmina, ma credo di Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786), Conocephalidae...

Ciao :)


:ok: eh si !

_________________
Immagine Gerardo Moscariello


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2012, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
si riconosce per il capo appuntito dissimile da quello di tettigonia verdissima che è come quello degli altri tettigonidi. :bln:
Ma è raro trovarli verdi? io ne trovo solo marroni. :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2012, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
marco villa ha scritto:
Ma è raro trovarli verdi? io ne trovo solo marroni. :roll:

io ne ho visti sempre e solo marroni.. magari si comportano come le mantidi: per quanto mi hanno spiegato le forme verdi compaiono in estate per mimetizzarsi con la vegetazione, mentre quelle marroni compaiono in autunno quando la vegetazione "muore" e quindi serve per mimetizzarsi con le foglie secche...

_________________
LEO


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/08/2012, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
oh grazie, infatti gli unici che trovavo li erano in aututto o inverno.


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2012, 14:58
Messaggi: 181
Località: San Mauro, Torino
Nome: Gabriele Midolo
1000 grazie! :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: