Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Decticus sp. - Tettigonidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=46118 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Francesca78 [ 11/07/2013, 23:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Decticus sp. - Tettigonidae | ||
Ciao, mi aiutate a dare un nome a questo (presumo "giovane") ortottero? Firenze 21/06/13 grazie!
|
Autore: | Hemerobius [ 11/07/2013, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ortottero "rosa" da identificare |
Io di Ortotteri non me ne intendo e non sono in grado di identificarlo, ma posso dare qualche informazione sul rosa ... di seconda mano, nel senso che io le ho avute dall'amico Paolo Fontana, buon specialista del gruppo. Allora ogni tanto appaiono, per un meccanismo ancora non chiarito, popolazioni od individui in cui vi è una predominanza di colore rossastro, rosso o rosa, il fenomeno si chiama "rufismo" ed è analogo al più noto "melanismo" (individui scuri). Roberto ![]() PS: presumo, ma non ne sono certo, che come un idividuo scuro si dice "melanico" un individuo rossastro si debba dire "rufico" ![]() |
Autore: | Francesca78 [ 12/07/2013, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ortottero "rosa" da identificare |
ah ok grazie... tra l'altro nella foto originale è molto più rosato di come appare qui sul forum... chissà perchè?! |
Autore: | dorbodervus [ 15/07/2013, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ortottero "rosa" da identificare |
Cara Francesca ... quello del colore a video è sempre stato un problema praticamente irrisolto. C'è una cosa che si chiama "profilo colore" insito in ogni PC e in ogni programma e malauguratamente anche in qualsiasi macchina da ripresa, e in mille versioni ... e ognuno sembra usarne una diversa ... con le inevitabili conseguenze. Si aggiunga a questo che ognuno di noi possiede un monitor quasi mai calibrato ... ed ecco l'apoteosi della confusione! Perciò non ti meravigliare. Puoi constatare la cosa mettendo il tuo file su una penna USB ed aprirlo con quanti più computer riesci a trovare ... e vedrai che sorprese. Ciao Alberto |
Autore: | Mantis [ 15/07/2013, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ortottero "rosa" da identificare |
Hemerobius ha scritto: PS: presumo, ma non ne sono certo, che come un idividuo scuro si dice "melanico" un individuo rossastro si debba dire "rufico" ![]() Non ci avevo mai pensato ![]() Per quanto riguarda la specie, si tratta di un Decticus sp. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |