Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterolepis annulata (Fieber 1853) (cf.) - Tettigoniidae (ex Rhacocleis annulata)

1.XI.2013 - ITALIA - Campania - NA, RNS Isola di Vivara (NA)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/11/2013, 18:03 
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2012, 15:52
Messaggi: 38
Località: Giungano (SA)
Nome: Costantino D'Antonio
Ho fotografato questo esemplare femmina su una pianta di Cistus monspeliensis, nell'isola di Vivara (Procida - NA). Ho dubbi nell'identificarla: mi illuminate?
Grazie.
Costantino D'Antonio


vivr189_tn.JPG


_________________
Costantino, Procida
____________________

Es flattert um die Quelle
Die wechselnde Libelle:
Mich freut sie lange sehen
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigonidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Neppure una ipotesi su questo Ortottero postato dall'amico Costantino?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigonidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 12:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Solo da questa foto posso dirti che "mi sembra" una femmina :gh: di Rhacocleis sp.
Verosimilmente Rhacocleis annulata Fieber, 1853......ma solo "verosimilmente". :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigonidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bene, grazie Leonà è già qualcosa. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigonidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2012, 15:52
Messaggi: 38
Località: Giungano (SA)
Nome: Costantino D'Antonio
Controllando i cerci dell'esemplare maschio, noto che corrisponderebbero con quanto descritto nelle chiavi dicotomiche della Fauna d'Italia, vol. XLVIII (Orthoptera), anche se ... .
Era la prima volta che la osservavo nella RNS "Isola di Vivara", anche se da poco ho trovato un lavoro di fisiologia di Baccetti e Gonnelli del 1964 (Redia, 49: 31-69) che la riporta catturata a Vivara.
Grazie!
Costantino

_________________
Costantino, Procida
____________________

Es flattert um die Quelle
Die wechselnde Libelle:
Mich freut sie lange sehen


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigonidae
MessaggioInviato: 15/11/2013, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
;) Ogni tanto coi grillacci "ci piglio"....ogni tanto. :oops: :oops:
Comunque è meglio che aspettiamo il passaggio di uno specialista, sono bestie difficili da determinare solo da foto!
Costantino ha scritto:
Controllando i cerci dell'esemplare maschio, noto che corrisponderebbero con quanto descritto nelle chiavi dicotomiche della Fauna d'Italia, vol. XLVIII (Orthoptera), anche se ... .

Ma hai anche le foto del maschio???....oppure ti riferisci alle immagini della Fauna d'Italia?? :? :roll:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tettigonidae
MessaggioInviato: 16/11/2013, 11:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2012, 15:52
Messaggi: 38
Località: Giungano (SA)
Nome: Costantino D'Antonio
Non ho foto del maschio, ma ho avuto modo di osservare le caratteristiche dei cerci.

_________________
Costantino, Procida
____________________

Es flattert um die Quelle
Die wechselnde Libelle:
Mich freut sie lange sehen


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: