| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Rhacocleis sp. - Tettigoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=56220 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | vladim [ 04/09/2014, 13:06 ] | |||||
| Oggetto del messaggio: | Rhacocleis sp. - Tettigoniidae | |||||
Trovato, privo della terza zampa destra, su un edificio cittadino. E' identificabile? Grazie
|
||||||
| Autore: | marco villa [ 04/09/2014, 13:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae da identificare |
Pholidoptera sp. (griseoptera credo)
|
|
| Autore: | Maura [ 04/09/2014, 14:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae da identificare |
No, è una femmina di Rhacocleis sp. |
|
| Autore: | vladim [ 04/09/2014, 17:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae da identificare |
Grazie, Maura. C'è qualche particolare che ho trascurato di fotografare e che avebbe permesso di determinare la specie, o da una foto non è possibile? Vladim |
|
| Autore: | Maura [ 04/09/2014, 22:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae da identificare |
Per una determinazione a livello specifico servirebbe una visione della placca sottogenitale (io al momento non saprei aiutarti a darle un nome, ma forse qualcun altro potrebbe farlo)
|
|
| Autore: | vladim [ 20/09/2015, 9:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae da identificare |
Vedo che dopo più di anno, la discussione è ancora tra le "Nuove richieste di identificazione e conferma". Ne devo dedurre che nessuna delle due identificazioni proposte da Marco Villa e da Maura è considerata valida? Grazie Vladim |
|
| Autore: | elleelle [ 20/09/2015, 10:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Tettigoniidae da identificare |
Mi sembra che sul genere Rhacocleis non ci siano dubbi. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|