Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Uromenus brevicollis trinacriae (La Greca, 1964) - Tettigoniidae Bradyporinae Ephippigerini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=63916 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/09/2015, 15:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Uromenus brevicollis trinacriae (La Greca, 1964) - Tettigoniidae Bradyporinae Ephippigerini |
Bellissima coppia di Bradyporidae incontrata su Onopordum in quel di Montalbano Elicona nel luglio scorso. Chissà che con Marco Villani che gira sul forum potranno avere un nome... ![]() Dimensioni: 35 mm ca |
Autore: | marco villa [ 05/09/2015, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ? - Bradyporidae |
Adesso non prendetemi per un esperto però... ![]() Per il genere non c'è dubbio (ovopositore corto, anche se la femmina in foto è sub-adulta). La specie è difficile a dirsi. Solita domanda: hai raccolto gli esemplari? ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/09/2015, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ? - Bradyporidae |
Idem come nell'altro post: questi non li ho raccolti, ma d'ora in poi starò più attento. ![]() Grazie per entrambe le risposte. ![]() marco villa ha scritto: Adesso non prendetemi per un esperto però... ![]() Non fare il modesto... ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 05/09/2015, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ? - Bradyporidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: marco villa ha scritto: Adesso non prendetemi per un esperto però... Non fare il modesto... Guarda che ho iniziato a studiare ortotteri nel giugno di quest'anno (prima facevo solo mantidi e famidi)! E' facile intuire quale sia la mia esperienza ![]() Comunque un vero esperto sul forum ce l'abbiamo, ossia Carmine alias Mantis. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 05/09/2015, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ? - Bradyporidae |
marco villa ha scritto: Lucanus tetraodon ha scritto: marco villa ha scritto: Adesso non prendetemi per un esperto però... Non fare il modesto... Guarda che ho iniziato a studiare ortotteri nel giugno di quest'anno (prima facevo solo mantidi e famidi)! E' facile intuire quale sia la mia esperienza ![]() Comunque un vero esperto sul forum ce l'abbiamo, ossia Carmine alias Mantis. ![]() Carmine Iorio è sicuramente molto bravo con gli Ortotteri. ![]() |
Autore: | Mantis [ 07/09/2015, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus sp. ? - Bradyporidae |
Io vi ringrazio ![]() E comunque, Marco fa il modesto, ma è molto bravo ![]() Per le specie in foto, come ha già detto Marco stesso, si tratta di subadulti e quindi i cerci e l'ovopositore (da quel po' che si riesce a vedere), non hanno ancora raggiunto la forma definitiva. Nonostante ciò, direi che sono entrambi compatibili con quelli di Uromenus brevicollis trinacriae (La Greca, 1964). |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 07/09/2015, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Uromenus brevicollis trinacriae (La Greca, 1964) - Bradyporidae |
Grazie mille Carmine! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |