Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Eupholidoptera chabrieri chabrieri (Charpentier, 1825) (cf.) - Tettigoniidae Tettigoniinae Pholidopterini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=76418
Pagina 1 di 1

Autore:  FabrizioLanfredi [ 14/08/2017, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Eupholidoptera chabrieri chabrieri (Charpentier, 1825) (cf.) - Tettigoniidae Tettigoniinae Pholidopterini

Gentilissimi,
ho fotografato, in malo modo, questo insetto nei pressi della zona protetta Le Bine. Si tratta di una zona umida, con meandri morti.
L'osservazione è stata effettuata durante un bioblitz. Seguendo la guida che ci accompagnava non ho avuto modo di riprendere l'esemplare in maniera migliore. La fotografia è veramente molto sfuocata. Di ciò mi scuso.
Le dimensioni dell'esemplare, antenne escluse, sono ci circa 1,5-2 cm o poco meno.
L'animale si trovava su foglie in un sottobosco ripiantumato a caducifoglie.
Ensiferi.jpg



Grazie mille. Fabrizio

P.S.: Spero di aver effettuato correttamente la richiesta. F.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/08/2017, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ensiferi ?

Ciao Fabrizio,
il tuo esemplare mi ricorda Yersinella raymondi (Yersin, 1860) - Tettigoniidae. Prendila come un'indicazione e aspetta gli specialisti.

Autore:  marco villa [ 14/08/2017, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ensiferi ?

Direi che si tratta di uno stadio giovanile di Eupholidoptera. Basandosi sulla località, la specie della pianura mantovana dovrebbe essere Eupholidoptera chabrieri chabrieri, ma la distinzione delle varie specie del genere è possibile solo con l'esame dei titillatori maschili.

:hi:

Autore:  FabrizioLanfredi [ 14/08/2017, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ensiferi ?

Per ora grazie mille ad entrambi.
Ho trovato in archivio una ulteriore fotografia; non si tratta, tuttavia, dello stesso esemplare.

Ensiferi 2.jpg



La località e l'habitat sono i medesimi. L'esemplare mi pare simile, ma non posso esserne certo.
Sperando possa comunque servire.
Fabrizio

Autore:  marco villa [ 22/08/2017, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eupholidoptera cf. chabrieri chabrieri (Charpentier, 1825) - Tettigoniidae - Tettigoniinae - Pholidopterini.

Quello della seconda foto appartiene alla stessa specie.
:hi:

Autore:  FabrizioLanfredi [ 22/08/2017, 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eupholidoptera cf. chabrieri chabrieri (Charpentier, 1825) - Tettigoniidae - Tettigoniinae - Pholidopterini.

Grazie mille per la conferma, Marco! Non ne ero proprio sicuro. f.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/