Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=76682
Pagina 1 di 1

Autore:  FabrizioLanfredi [ 30/08/2017, 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Ruspolia nitidula (Scopoli, 1786) - Tettigoniidae Conocephalinae

Gentilissimi,
ho fotografato, in maniera pessima, lo ammetto, e da distante, questo ortottero.
Mi è stato ID come Ruspolia Schultess - Schindler, 1898.
Su Orthoptera, nella Fauna d'Italia, è indicata la sola specie R. nitidula (Scopoli, 1786), quale unica specie del genere presente in Italia.
Ho controllato su altre fonti. Sono indicate, quali caratteristiche specifiche, le seguenti:
a) pronoto appiattito, con lobi laterali ad angolo arrotondato
b) testa a 45° rispetto alla linea del corpo
c) femori anteriori senza spine, femori posteriori con spine sul lato inferiore
I punti a e c potrebbero essere presenti nell'esemplare. Sicuramente non il punto b.
Ortotteri 3.jpg


Sapete se si trovano altre Ruspolia in Italia?
Quale è la ID corretta, per questo esemplare?
Le dimensioni dell'esemplare non sono state stimate.
Ortotteri 2.jpg


L'habitat di osservazione è ai margini di un campo, in un paleomeandro, parzialmente interrato.
id.jpg


Grazie mille!
Ciao, ciao! Fabrizio

Autore:  marco villa [ 30/08/2017, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthoptera ID

E' Ruspolia nitidula. Non esistono altre Ruspolia in Europa. Il carattere che descrivi nel punto b non è visibile nelle foto.
:hi:

Autore:  FabrizioLanfredi [ 30/08/2017, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthoptera ID

Grazie mille, Marco! Pensavo pure io a R. nitidula, ma non ne ero proprio certo. Avevo bisogno di una conferma migliore delle mie conoscenze, scarse ma in lieve crescita.
L'alunno si impegna, ma potrebbe fare di più! :)
Ciao,ciao! Fabrizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/