Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758) - Tettigoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=81034
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Pareto [ 19/07/2018, 8:31 ]
Oggetto del messaggio:  Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758) - Tettigoniidae

fanerottera collo lungo?
Trovata in giardino in peno giorno.
Grazie anticipatamente

Allegati:
IMG_0813.JPG


Autore:  Mauro [ 19/07/2018, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fanerottera collo lungo femmina?

Se per "fanerottera collo lungo" intendi la Phaneroptera falcata (questa è la specie che trovo associata in qualche sito web al nome volgare che dai), no, di certo non lo è. Le femmine di Phaneroptera falcata sono escluse molto facilmente, perchè non hanno l'ovopositore dritto.
Usa il nome scientifico quando fai un ipotesi di determinazione, sono univoci e non danno adito ad equivoci.

Autore:  Nicarinus [ 19/07/2018, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fanerottera collo lungo femmina?

Questa è la 'classica' Tettigonia viridissima (Tettigoniidi), ovviamente femmina. Molto più grande e robusta delle Phaneroptera.

Autore:  Antonio Pareto [ 19/07/2018, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fanerottera collo lungo femmina?

Grazie!!!
Ho preso il termine da un manualetto collins-gems a avallardi ed. di M.Chinery. Anche il Bellman (ricca ed) mi dava questo nome. Comunque metterò il nome scientifico a scanso di equivoci :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/