Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Acrometopa sp. - Tettigoniidae - Grecia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=8578 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Davide Cillo [ 20/07/2010, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera, ? - Greece |
Ciao Cosmin: si tratta di Acrometopa macropoda (Burmeister, 1838). |
Autore: | cosmln [ 20/07/2010, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthoptera, ? - Greece |
Davide Cillo ha scritto: Ciao Cosmin: si tratta di Acrometopa macropoda (Burmeister, 1838). Ciao Davide, Thanks a lot for ID, cosmln |
Autore: | Mantis [ 23/07/2010, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrometopa macropoda (Burmeister, 1838) - Tettigoniidae - Grecia |
E' solo una mia opinione, ma con l'ovopositore completamente nascosto dalle tegmine, non me la sentirei di discernere tra la macropoda e le pur presenti servillea e syriaca. |
Autore: | Davide Cillo [ 25/07/2010, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrometopa sp. - Tettigoniidae - Grecia |
ciao,forse hai ragione tù,ma almeno a Acrometopa ci potevi arrivare. |
Autore: | Mantis [ 26/07/2010, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrometopa sp. - Tettigoniidae - Grecia |
Davide Cillo ha scritto: ciao,forse hai ragione tù,ma almeno a Acrometopa ci potevi arrivare. ??? Ciao Davide, la mia non voleva assolutamente essere una provocazione e mi dispiace che tu l'abbia intesa come tale, a quanto mi sembra di capire dalle righe della tua risposta. Un caro saluto. Carmine |
Autore: | Davide Cillo [ 26/07/2010, 12:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrometopa sp. - Tettigoniidae - Grecia |
Ciao, anche la mia, non voleva essere una provocazione nei tuoi confronti, mi sono indubbiamente espresso male (Sono un pò rude) e per questo ti chiedo scusa. Comunque mi fa piacere che almeno sul genere siamo daccordo. un saluto Davide |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |