Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758) - Tettigoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=85805
Page 1 of 1

Author:  golfopolikayak [ 01/08/2019, 10:47 ]
Post subject:  Tettigonia viridissima (Linnaeus, 1758) - Tettigoniidae

in un aranceto.. credo sia in uno stadio giovanile (inizi maggio)

grazie! :hi:

Attachments:
ortot2.jpg

ortot1.jpg


Author:  Worldofmantis [ 01/08/2019, 11:21 ]
Post subject:  Re: ?

Sicuramente Tettigonia sp. Quasi certamente Tettigonia viridissima ma potrebbe anche essere Tettigonia cantans. Bisognerebbe avere una femmina con l'ovopositore visibile per capire con certezza la specie. :hi:

Author:  marco villa [ 01/08/2019, 12:06 ]
Post subject:  Re: ?

Vedo che la località è posta ad appena un centinaio di metri sul livello del mare. Tettigonia cantans (che tra l'altro in Calabria non ci dovrebbe essere) e Tettigonia silana (endemismo calabrese) sono entrambe specie montane. Quindi l'esemplare in foto è sicuramente un giovane di Tettigonia viridissima.
Marco :hi:

Author:  golfopolikayak [ 01/08/2019, 12:34 ]
Post subject:  Re: ?

Worldofmantis wrote:
Sicuramente Tettigonia sp. Quasi certamente Tettigonia viridissima ma potrebbe anche essere Tettigonia cantans. Bisognerebbe avere una femmina con l'ovopositore visibile per capire con certezza la specie. :hi:


Grazie Antonio e saluti alla preziosa Posidonia! :hi:

Author:  golfopolikayak [ 01/08/2019, 12:42 ]
Post subject:  Re: ?

marco villa wrote:
Vedo che la località è posta ad appena un centinaio di metri sul livello del mare. Tettigonia cantans (che tra l'altro in Calabria non ci dovrebbe essere) e Tettigonia silana (endemismo calabrese) sono entrambe specie montane. Quindi l'esemplare in foto è sicuramente un giovane di Tettigonia viridissima.
Marco :hi:


Grazie Marco, vero, un angolo di Calabria vicina alla Basilicata ed al Cilento, ma senz'altro per cavallette che preferiscono il costume agli sci! Il ragionamento non fa una piega! :hi:

Author:  Stregatto [ 01/08/2019, 14:00 ]
Post subject:  Re: ?

Complimenti, bellissimo esemplare e bellissimo scatto!! :ok:
Sinceramente non sapevo che gli Ortotteri frequentassero volentieri gli agrumeti.
Mi incuriosisce molto la foglia mangiata: sarà stata lei oppure qualche altro insetto?

Enzo :hi:

Author:  golfopolikayak [ 03/08/2019, 12:51 ]
Post subject:  Re: ?

Stregatto wrote:
Complimenti, bellissimo esemplare e bellissimo scatto!! :ok:
Sinceramente non sapevo che gli Ortotteri frequentassero volentieri gli agrumeti.
Mi incuriosisce molto la foglia mangiata: sarà stata lei oppure qualche altro insetto?

Enzo :hi:

Nelle vicinanze prato, ulivi e qualche pianta di vite.. poco più oltre stradello poi un canale con canne e querce.
non penso sia la responsabile! :hi:

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/