Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anonconotus sp. - Tettigoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=86306
Page 1 of 1

Author:  FrancoVc [ 28/08/2019, 21:57 ]
Post subject:  Anonconotus sp. - Tettigoniidae

Buongiorno a tutti.
Non sono particolarmente appassionato di entomologia, però domenica scorsa mi è capitato di osservare quella che immagino fosse una cavalletta che, nella parte posteriore, aveva una parte di corpo di un altro insetto… mi sembra che fosse proprio di un’altra cavalletta.
La cosa mi ha stupito e incuriosito molto: non riuscivo infatti a capire se si trattasse di un insetto morto che quello vivo volevo trasportare, se si trattasse di un “rapporto sessuale” tra due cavallette o se, addirittura, stessi assistendo al “parto” di una nuova cavalletta.
Per quest’ultima ipotesi, però, ho trovato filmati in rete che mostrano un vero “parto” e dal corpo della madre viene espulso una specie di uovo pulsante… quindi una scena decisamente differente da quella a cui ho assistito.
Non ho ritenuto opportuno toccare gli insetti… per non “disturbarli”…
Qualcuno potrebbe spiegarmi o proporre una spiegazione alle foto che allego?
Grazie!!!!
Franco

P.S. Spero di avere seguito correttamente le regole del forum… ;-)

Attachments:
IMG_1391_1392montSML.jpg


Author:  elleelle [ 28/08/2019, 22:53 ]
Post subject:  Re: Cavallette

Si tratta giustamente di un accoppiamento. Il piccolo è il maschio.
Non conosco la specie, ma la famiglia è Tettigoniidae.
Forse, Anonconotus sp.?
Bel documento!!! :ok:

Author:  Mauro [ 29/08/2019, 10:01 ]
Post subject:  Re: Cavallette

Ingrandendo le immagini sembra proprio che manchi tutta la metà posteriore del maschio. Hai altre foto?

Author:  Worldofmantis [ 29/08/2019, 11:08 ]
Post subject:  Re: Cavallette

Non si capisce molto dalle foto. Sembra che il maschio abbia metà del corpo

Author:  Mauro [ 29/08/2019, 11:15 ]
Post subject:  Re: Cavallette

Quantomeno è un esemplare malformato, ha le zampe che si impiantano tutte tra capo e torace, e per di più rivolte all'inverso.

Author:  marco villa [ 29/08/2019, 11:23 ]
Post subject:  Re: Cavallette

Confermo, coppia di Anonconotus. Impossibile dire la specie poiché in zona convivono almeno tre specie pressoché identiche.
E' una normalissima copula ed il maschio non ha nulla di strano.
Marco :hi:

Author:  Worldofmantis [ 29/08/2019, 13:02 ]
Post subject:  Re: Cavallette

ho fatto alcune ricerche e confermo quanto dice Marco. La seconda foto si può definire illusione ottica. Provate a guardare la foto da un'altra angolazione e guardate il maschio. È tutto normale :lol:

Author:  Worldofmantis [ 29/08/2019, 13:03 ]
Post subject:  Re: Cavallette

La testa sembra rivolta all'inverso ma non è cosi :mrgreen:

Author:  FrancoVc [ 29/08/2019, 22:05 ]
Post subject:  Re: Cavallette

Intanto ringrazio tutti coloro i quali hanno inviato risposte al mio dubbio.
Purtroppo ho solo le fotografie che ho inserito nel primo messaggio (più una con un punto di vista leggerissimamente differente…).
Come dicevo nel primo messaggio non sono particolarmente appassionato di entomologia, ma lo sono di fotografia, per cui una volta ottenuto un paio di foto nitide, mi sono rivolto ad altri soggetti.
Invio però le stesse foto ritagliandole maggiormente in modo che il limite imposto di 1024 pixel non sacrifichi troppo i particolari che vi possono servire per ulteriori commenti.

Franco

Attachments:
IMG_1392modPartSML.jpg

IMG_1391modPartSML.jpg

IMG_1390modPartSML.jpg


Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/