Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Eupholidoptera sp. - Tettigoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=86368 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 01/09/2019, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Eupholidoptera sp. - Tettigoniidae |
...purtroppo ho solo queste foto ma sembrerebbe una Eupholidoptera sp. |
Autore: | Worldofmantis [ 01/09/2019, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
Il genere è Eupholidoptera. Ma è molto difficile identificare la specie. Bisognerebbe osservare i titillatori dei maschi. Potrebbe essere Eupholidoptera magnifica.... ![]() |
Autore: | soken [ 01/09/2019, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
Eh ? Mi sfuggono I titillatori ![]() Trallaltro questa e' una femmina...dall' ovopositore. |
Autore: | soken [ 01/09/2019, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
...eccoli qui, proprio quelli a cui stavo pensando... https://www.naturamediterraneo.com/foru ... _ID=118845 |
Autore: | Worldofmantis [ 01/09/2019, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
Ora avrai capito anche tu quanto sia importante osservare queste strutture nei maschi. Io propongo Eupholidoptera magnifica, magari qualcun'altro può proporti un'altra specie, ma l' identificazione sicura viene dall'osservazione dei titillatori. Ciao! ![]() |
Autore: | soken [ 02/09/2019, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
Grazie Antonio. Ho trovato anche questo interessante PDF |
Autore: | Worldofmantis [ 02/09/2019, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ortottero |
È veramente molto interessante ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |