Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cyrtaspis scutata Charpentier, 1825 - Tettigoniidae Meconematinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=122&t=92622
Pagina 1 di 1

Autore:  dorbodervus [ 06/10/2020, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Cyrtaspis scutata Charpentier, 1825 - Tettigoniidae Meconematinae

Salve a tutti. Durante l'ultima passeggiata che ho fatto sui Sibillini, mi sono imbattuto in questo curioso piccolo "grillo" (a memoria dire 1/1,5 cm ... forse 2 ... - il solo corpo-) di un verde accecante quasi fosforescente. Mi piacerebbe avere sue "notizie"! Avete idea in cosa mi sono imbattuto?
GRAZIE come sempre!

Allegati:
Grillo-verde-7-1.jpg

Grillo-verde-2-2.jpg


Autore:  TheWings [ 06/10/2020, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo fosforescente

Cyrtaspis scutata Charpentier, 1825 - Meconematidae.

:hi: Claudio

Autore:  dorbodervus [ 07/10/2020, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo fosforescente

Grazie "The Wings". Immagino sia una bestiolina comune anche qui nel centro Italia (anche se io non l'avevo mai incontrata) ...
Per curiosità: è già adulto o è una pigmentazione tipica dell'età giovanile?

Autore:  marco villa [ 07/10/2020, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo fosforescente

Non è poi così comune. Normalmente vive sulle chiome degli alberi dove si nutre di prede immobili (soprattutto uova). Predilige boschi termofili ma nelle Marche l'ho trovata anche in querco-ostrieti mesofili.
Comunque è già adulto.
Marco :hi:

Autore:  dorbodervus [ 07/10/2020, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo fosforescente

Grazie! Allora sono proprio soddisfatto, anche se non l'ho raccolto. È strano, poi, che nella stessa giornata abbia fotografato due bruchi intenti a risalire il fusto di un grosso faggio ... DELLO STESSO COLORE DEL GRILLO!!! :lol1:

Autore:  gomphus [ 07/10/2020, 21:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Grillo fosforescente

dorbodervus ha scritto:
... È strano, poi, che nella stessa giornata abbia fotografato due bruchi intenti a risalire il fusto di un grosso faggio ... DELLO STESSO COLORE DEL GRILLO!!! :lol1:

metti le foto... ho una mezza idea che non siano "bruchi" ;)

Autore:  dorbodervus [ 14/10/2020, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cyrtaspis scutata Charpentier, 1825 - Meconematidae

Scusa "Gomphus", leggo solo ora la tua richiesta ... O.K. posterò le foto! Ciao!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/