Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 21:38

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Poecilimon laevissimus (Fischer, 1854) - Phaneropteridae

11.VII.2015 - ITALY - Sicilia - ME, Montalbano Elicona: Bosco di Malabotta (1300 m s.l.m.)


new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]
Author Message
PostPosted: 05/09/2015, 15:37 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Questo esemplare dovrebbe essere un maschio di Poecilimon laevissimus (Fischer, 1854), specie distribuita in Sicilia e in Grecia.

Trovato lo scorso 11 luglio nel Bosco di Malabotta (ME).

Confermate? :birra:

PS: Scusate la foto sfocata, la macchina aveva l'obiettivo appannato e non me ne ero accorto... :(

Dimensioni: 30 mm ca

IMG_2277.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 05/09/2015, 17:01 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
:ok: Unico Poecilimon siciliano. L'hai raccolto?


Top
profile
PostPosted: 05/09/2015, 18:05 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Purtroppo no. :(
Ho scoperto solo oggi l'importanza del ritrovamento (tra l'altro la località è inedita, e si aggiunge alle dieci siciliane finora note), ma i prossimi li raccoglierò sicuramente. :ok:

Però è dall'inizio di agosto che, non trovando quasi più niente di interessante quanto a coleotteri, raccolgo sempre più spesso ortotteri. Alcuni li sto conservando per te. ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 05/09/2015, 18:21 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Lucanus tetraodon wrote:
Però è dall'inizio di agosto che, non trovando quasi più niente di interessante quanto a coleotteri, raccolgo sempre più spesso ortotteri. Alcuni li sto conservando per te.

Ti ringrazio :)
Anch'io ho iniziato a raccogliere da pochi mesi gli ortotteri e devo dire che ho già avuto molte soddisfazioni. Poi loro ci sono per tutta la buona stagione, mentre con i coleotteri hai spesso il problema del periodo di comparsa ristretto (soprattutto cerambici e scarabeiformi, che sono proprio i gruppi che faccio io :to: ).


Top
profile
PostPosted: 05/09/2015, 19:09 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
marco villa wrote:

Poi loro ci sono per tutta la buona stagione, mentre con i coleotteri hai spesso il problema del periodo di comparsa ristretto


Concordo. :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 5 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: