Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acrometopa cf. macropoda (Burmeister, 1838) - Phaneropteridae - Acrometopinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=123&t=68986
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 20/06/2016, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Acrometopa cf. macropoda (Burmeister, 1838) - Phaneropteridae - Acrometopinae

Vi mostro due brutte foto di questo ortottero più che altro per la località inedita. Questa è infatti la prima segnalazione per l'Emilia-Romagna e la seconda per il nord Italia (l'altra riguarda una località veneta).
giugno2016 012.JPG


giugno2016 013.JPG



In realtà non ho la piena certezza dell'identificazione. I giovani infatti non hanno ancora la forma dei cerci e dell'ovopositore definitiva, pertanto mi sono portato a casa un sub-adulto nel tentativo di fargli raggiungere la maturità in laboratorio. Questo perché in natura diviene molto difficile individuare gli adulti che, a differenza di giovani praticoli, abitano le chiome alte degli alberi e degli arbusti, scendendo a terra solo in particolari orari per nutrirsi di foglie (specialmente di carduacee). La specie con cui può essere confusa è Acrometopa italica, che però si incontra più tipicamente nella costa tirrenica.

Ciao.
Marco.

Autore:  marco villa [ 20/06/2016, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acrometopa cf. macropoda (Burmeister, 1838) - Phaneropteridae - Acrometopinae

Errata Corrige: in realtà la specie è segnalata anche dei dintorni di Trieste.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/