Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Barbitistes alpinus Fruhstorfer, 1920 - Phaneropteridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=123&t=87623
Pagina 1 di 1

Autore:  ariannavanni [ 26/11/2019, 12:01 ]
Oggetto del messaggio:  Barbitistes alpinus Fruhstorfer, 1920 - Phaneropteridae

Salve, volevo sapere appunto se quello che ho fotografato è Barbitistes alpinus o fischeri (per ora l'ho identificato come tale e propendo per alpinus).
Grazie mille.

Allegati:
Foto scattata 15/08/2019
unnamed-1.jpg


Autore:  Tc70 [ 27/11/2019, 8:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barbitistes alpinus o fischeri?

ariannavanni ha scritto:
Salve, volevo sapere appunto se quello che ho fotografato è Barbitistes alpinus o fischeri (per ora l'ho identificato come tale e propendo per alpinus).
Grazie mille.




viewtopic.php?f=4&t=22470 ;) :hi:

Autore:  Il Baratelli [ 27/11/2019, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barbitistes alpinus o fischeri?

Ciao Arianna, benvenuta. Da noi nel varesotto sono presenti B. alpinus (= obtusus) e B. serricauda.
Il primo vive a quote collinari-montane e preferisce vivere su arbusti o a margine dei boschi, mentre il se
condo è sicuramente più arboricolo e silvicolo. Le differenze morfologiche sono legate , nel maschio, alla forma dei cerci: B.alpinus ha cerci più grossi, con un rigonfiamento visibile dove si curvano e in più ha un umbone (una spina) nella loro parte terminale, disposta un po' eccentricamente. B. serricauda (che è uguale….) ha invece cerci più sottili, meno curvi, che terminano in una punta vera e propria. Comunque anche quando li hai li tutti e due qualche dubbio ti viene..
La foto diciamo che non è proprio il massimo(la prossima volta fotografalo anche …. di sederino) ma si intravedono dei cerci più da alpinus (che oltretutto è la specie più frequente sui nostri rilievi). Quindi direi anch'io alpinus.
Ciao ti aspettiamo assidua sul forum (dopo che ti sarai presentata , neh….)
Ciao Danilo

Autore:  f.izzillo [ 28/11/2019, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Barbitistes alpinus o fischeri?

Il Baratelli ha scritto:
Ciao Arianna, benvenuta. Da noi nel varesotto sono presenti B. alpinus (= obtusus) e B. serricauda.
Il primo vive a quote collinari-montane e preferisce vivere su arbusti o a margine dei boschi, mentre il se
condo è sicuramente più arboricolo e silvicolo. Le differenze morfologiche sono legate , nel maschio, alla forma dei cerci: B.alpinus ha cerci più grossi, con un rigonfiamento visibile dove si curvano e in più ha un umbone (una spina) nella loro parte terminale, disposta un po' eccentricamente. B. serricauda (che è uguale….) ha invece cerci più sottili, meno curvi, che terminano in una punta vera e propria. Comunque anche quando li hai li tutti e due qualche dubbio ti viene..
La foto diciamo che non è proprio il massimo(la prossima volta fotografalo anche …. di sederino) ma si intravedono dei cerci più da alpinus (che oltretutto è la specie più frequente sui nostri rilievi). Quindi direi anch'io alpinus.
Ciao ti aspettiamo assidua sul forum (dopo che ti sarai presentata , neh….)
Ciao Danilo


Nella sezione "primo ingresso". :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/