Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Linnaeus, 1758). Gomphidae. Sicilia

27.VI.2010 - ITALIA - Sicilia - PA, Mulino del Principe, San Giuseppe Jato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/06/2010, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ho fotografato oggi questa splendida libellula sulle rive del leggendario fiume Jato, che con le sue acque ha dissetato nei secoli greci, romani, arabi, spagnoli, francesi, tedeschi....
Sulla specie sono abbastanza convinto: Onychogomphus forcipatus unguiculatus, come si nota osservando il triangolo anale formato da 3 cellule.

Mulino del Principe, San Giuseppe Jato (PA). 26 Giugno 2010 (72).jpg


Mulino del Principe, San Giuseppe Jato (PA). 27 Giugno 2010 (81).jpg


Mulino del Principe, San Giuseppe Jato (PA). 26 Giugno 2010 (76).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2010, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
To say what subspecies is will be needed a better view of anal appendages.
From what I see in images this is a male of Onychogomphus forcipatus forcipatus (Linnaeus, 1758). On ssp unguiculatus the subterminal knob from the inferior appendages will be very visible being more or less perpendicular on the tip of appendage.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2010, 21:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
La ssp. forcipatus ha la fascia 4 del torace più o meno continua. In questo esemplare si vede la quarta fascia toracica nettamente interrotta nel mezzo, che dovrebbe essere una caratteristica della ssp. unguiculatus

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2010, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
clido ha scritto:
La ssp. forcipatus ha la fascia 4 del torace più o meno continua. In questo esemplare si vede la quarta fascia toracica nettamente interrotta nel mezzo, che dovrebbe essere una caratteristica della ssp. unguiculatus


I will still prefer to check the anal appendages :)

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2010, 13:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
cosmln ha scritto:
...
I will still prefer to check the anal appendages :)
...

Yes, I agree, partly because ssp. unguiculatus seems to me that is not reported in Sicily :o :roll:

should wait Maurizio :lov2:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: