Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Vander Linden, 1820) - Gomphidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=125&t=10583 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carlos [ 13/08/2010, 15:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Vander Linden, 1820) - Gomphidae | ||
ciao a tutti parco del ticino agosto 2010
|
Autore: | cosmln [ 13/08/2010, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onycogomphus forcipatus |
will be nice to see what gomphus (Maurizio) think... but too me this looks like a nice typical male of Onycogomphus forcipatus unguiculatus... cosmln |
Autore: | Andrea C [ 13/08/2010, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onycogomphus forcipatus |
also to me the lower appendage clearly show typical unguiculatus structure... and also, but far less important, typical thorax pattern.... ciao waiting for gomphus confirmation.... ![]() |
Autore: | cosmln [ 13/08/2010, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onycogomphus forcipatus |
carlos ha scritto: ciao sinceramente per gli Onycogomphus in genere mi fermo alla specie guardando i manuali concordo anch'io con voi ma aspettiamo Maurizio metto anche la foto di una femmina , stesso posto stessa ora ( se ce ne fosse bisogno traduci tu Andrea per Cosmin grazie) ![]() ![]() no problem for me to read/understand italian... just not easy to speak/write ![]() cosmln |
Autore: | gomphus [ 15/08/2010, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Onycogomphus forcipatus |
ciao ragazzi dalla forma dell'appendice inferiore, chiaramente Onychogomphus forcipatus unguiculatus (Vander Linden, 1820), che sostituisce il tipico forcipatus in tutta l'italia continentale tranne il triveneto per la verità, io sospetto che potrebbero essere due specie... a parte che in una o due località trentine, sembrerebbe che i due convivano... ma a parte questo, quando si ha a che fare con due forme che è incerto se siano due specie molto affini o due sottospecie (ad es. Orthetrum coerulescens e anceps), le larve sono sostanzialmente identiche, e qui invece sono facilmente riconoscibili |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |