Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ophiogomphus cecilia (Fourcroy, 1785) - Gomphidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=125&t=38041
Pagina 1 di 1

Autore:  sapri [ 03/09/2012, 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Ophiogomphus cecilia (Fourcroy, 1785) - Gomphidae

Sullo stesso monte della Anax ephippiger c'era anche questa: io ho pochi dubbi in proposito ma visto che è la prima volta che mi ci imbatto, e che l'ambiente è strano per lei (pendici calcaree con vegetazione di tipo mediterraneo), chiedo comunque una conferma: Ophiogomphus cecilia?

Allegati:
OphiogomphusCecilia4606.jpg

OphiogompusCecilia4610.jpg

OphiogomphusCecilia4613.jpg


Autore:  clido [ 03/09/2012, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ophiogomphus cecilia

Ciao Giulio,
bellissimo, sì, confermo maschio di Ophiogomphus cecilia (Fourcroy, 1785) - Gomphidae

Autore:  sapri [ 03/09/2012, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ophiogomphus cecilia (Fourcroy, 1785) - Gomphidae

Super grazie Claudio, aggiungo una domanda: io l'ho osservato in una zona del tutto priva d'acqua, però alla base della collina ci sono canali di acqua piuttosto ferma a est e un paio di stagni a ovest (uno già indagato una quindicina di giorni fa risultava pressochè privo di vita odonotaesca:-(

Si tratta di una specie migratrice, come le Anax ephippiger osservate nello stesso luogo, o è il caso che la cerchi negli specchi d'acqua lì attorno?

Buona giornata

Giulio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/