Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) e Somatochlora alpestris (Selys, 1840) in volo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=127&t=36782
Pagina 1 di 1

Autore:  carlos [ 28/07/2012, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) e Somatochlora alpestris (Selys, 1840) in volo

ciao a tutti

Allegati:
DSC_6520.jpg


Autore:  cosmln [ 28/07/2012, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora alpestris in volo

bella foto, ma questo e un maschio di Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) ;)

:hi:

Autore:  carlos [ 28/07/2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) in volo

ciao Cosmin
sei sicuro ? perchè in quel posto è sempre stata segnalata solo la alpestris
in volo da cosa puoi riconoscerla ?

Autore:  cosmln [ 28/07/2012, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) in volo

carlos ha scritto:
ciao Cosmin
sei sicuro ? perchè in quel posto è sempre stata segnalata solo la alpestris
in volo da cosa puoi riconoscerla ?


mi piacerebe vedere una foto piu grande per vedere piu bene appendici anali, ma da quella che si vede in foto non hano nulla con queli di S.alpestris, ... anche il gialo su S1-S2 e il S3 piu snelo.
spero che tu capisci la mia italiana.

:hi:

Autore:  gomphus [ 28/07/2012, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) in volo

ciao carlo

ti ho risposto poco fa "di là ;) "

e ho l'impressione :oops: che sia proprio un'arctica

se confronti alpestris e arctica, vedi che l'alpestris è più tarchiata, e con appendici terminali in visione laterale più arcuate e un po' sinuose

Autore:  carlos [ 28/07/2012, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) in volo

ciao e grazie
sono due specie che conosco poco
se può servire in questa si vedono meglio i cerci da dietro
stesso posto stessa ora , gli individui erano tre

Allegati:
DSC_6406.jpg


Autore:  gomphus [ 28/07/2012, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) in volo

ciao carlo

questa è chiaramente un'alpestris

Autore:  carlos [ 28/07/2012, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) e Somatochlora alpestris (Selys, 1840) in volo

grazie Maurizio
mi sa che quando torno faccio un salto da te con tutte le foto al volo di queste specie ;)

Autore:  Andrea C [ 29/07/2012, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) e Somatochlora alpestris (Selys, 1840) in volo

Eilà Carlo

la prima è arctica .... snella, verde pulito e davvero brillante ecc...
ma soprattutto, se ingrandisci l'apice delle apendici superiori, vedrai che è rettilineo o persino ricurvo in basso, mentre in tutte le altre specie del genere Somatochlora c'è un "ricciolino" verso l'alto, l'apice è infatti ricurvo in alto a mò di punta di scarpa di Aladino o di Genio della Lampada ;) :D :gh:


PS: sono andato anche io di recente sulle Alpi per fare foto di queste bellissime bestioline e le altre alpine e di ritorno mi sono fermato un giorno intero da Maurizio alias Gomphus imparando in un giorno più di 1 mese sulle guide

Autore:  carlos [ 29/07/2012, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Somatochlora arctica (Zetterstedt, 1840) e Somatochlora alpestris (Selys, 1840) in volo

ciao Andrea
le hai trovate tutte ?
a me ne manca ancora una della tua terra
ciao e a qualche prossimo viaggio- stò facendo un pensierino alla Tunisia

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/