Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae

6.XI.2013 - ITALIA - Lazio - RI, presso un fontanile quota 1150 circa, zona monte terminillo (Cantalice, Rieti)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/11/2013, 20:04 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
presso un fontanile quota 1150 circa, zona monte terminillo (Cantalice, Rieti)
Giorgio
IMG_0259f.jpg


IMG_0263f.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra libellula dal terminillo
MessaggioInviato: 08/11/2013, 20:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Giorgio,
maschio di Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) - Libellulidae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra libellula dal terminillo
MessaggioInviato: 09/11/2013, 10:10 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
grazie
Come si riconoscono i maschi dalle femmine?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra libellula dal terminillo
MessaggioInviato: 09/11/2013, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2013, 10:18
Messaggi: 95
Nome: Tommaso Cancellario
Ciao Venturini!
Molto brevemente... Solitamente i maschi hanno colori più forti e vivaci, mentre le femmine sono più scure. La cosa più importante però sono gli apparati riproduttivi diversi:
- I maschi hanno 2 apparati genitali differenziati 1 sul decimo segmento e l'altro sul secondo segmento;
- Le femmine sull'ultimo segmento dell'addome hanno l'ovodepositore.
Spero di essere stato abbastanza chiaro!

Un saluto!

_________________
...Tom...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra libellula dal terminillo
MessaggioInviato: 09/11/2013, 20:17 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
grazie
nel caso delle mie foto che cosa devo guardare, il colore o che cosa altro?
confronta anche con l'altro mio post della stessa specie, altro sesso.
Giorgio


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2013, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2013, 10:18
Messaggi: 95
Nome: Tommaso Cancellario
Buongiorno Giorgio!
Potresti mandarmi il link dell'altro post per favore?
Per il riconoscimento del sesso in queste foto potresti guardare le appendici terminale dell'addome... adesso provo a mandarti qualche immagine della differenza tra le appendici terminali dei 2 sessi.

_________________
...Tom...


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2013, 15:17 
Avatar utente

Iscritto il: 06/09/2013, 10:18
Messaggi: 95
Nome: Tommaso Cancellario
Ti invio questa foto dove si vede bene la differenza tra maschio e femmina.
Gli ultimi segmenti della femmina sono più "grossi" rispetto a quelli del maschio. Cosa importante: il maschio nel segmento finale presenta 4 cerci, cioè delle appendici terminali che consentono al maschio di afferrare la femmina durante l'accoppiamento.

Nel tuo caso però è abbastanza importante il colore poiché la femmina adulta di Sympetrum striolatum è prevalentemente gialla mentre il maschio è rosso.

La cosa più importante però secondo me è l'esperienza, io sono alle prime armi ma c'è gente nel forum che ne sa veramente a pacchi (vv Clido).


P.s.Se hai qualche altra foto potresti mandarmela così faccio un po di esercizio nel riconoscimento?? Grazie mille!

Un saluto!


Lib.jpg


_________________
...Tom...
Top
profilo
MessaggioInviato: 10/11/2013, 16:44 
 

Iscritto il: 17/05/2013, 15:52
Messaggi: 284
Nome: Giorgio Venturini
ecco il link per l'altro post della spessa specie
viewtopic.php?f=11&t=48960
Giorgio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: