Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 8:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae

7.IX.2015 - ITALIA - Lombardia - MI, Garbagnate Milanese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/09/2015, 17:25 
 

Iscritto il: 07/05/2012, 19:35
Messaggi: 250
Nome: Mattia Falaschi
Un altro Orthetrum brunneum?

Penso si tratti, come per quello che ho postato ieri, di O.brunneum.
Voi cosa ne pensate?

Grazie a tutti! :)


D000123.jpg


_________________
Il mio sito, dedicato alla fotografia naturalistica:
http://mattfala-naturephotography.jimdo.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 08/09/2015, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Personalmente sono d'accordo: per me è un maschio di Orthetrum brunneum.

Ciao, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 08/09/2015, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
secondo me :oops: è un Orthetrum coerulescens

in confronto con quell'altro, osservate la lunghezza dello pterostigma, e anche le dimensioni del capo in rapporto al torace

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 08/09/2015, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
gomphus ha scritto:
secondo me :oops: è un Orthetrum coerulescens

in confronto con quell'altro, osservate la lunghezza dello pterostigma, e anche le dimensioni del capo in rapporto al torace

Sarò masochista... ma essere smentito mi attrae più di quando le mie ipotesi vengono confermate :D
Permettetemi un tentativo di riassunto, al solo scopo di fissare meglio il concetto. Chiedo scusa delle mie eventuali forzature o incomprensioni. Per confrontare i maschi adulti di Orthetrum brunneum con Orthetrum coerulescens potrebbe essere utile valutare questi aspetti (di massima, salvo eccezioni):



Orthetrum brunneumOrthetrum coerulescens
CapoCapo meno largo del toraceCapo largo quanto o poco più del torace
OcchiScuri in confronto al colore del toraceGrossomodo la stessa tonalità di colore del torace
ToraceNormalmente azzurro e pruinosoNormalmente grigio-azzurro
PterostigmaVisto dall'alto lungo quanto la larghezza dell'addome o menoVisto dall'alto appena più lungo della larghezza dell'addome


Può essere a grandi linee corretto?

Ciao, grazie.

Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 09/09/2015, 9:24 
 

Iscritto il: 07/05/2012, 19:35
Messaggi: 250
Nome: Mattia Falaschi
Grazie Matteo e Maurizio!

Non sapevo questa cosa degli pterostigmi e del torace.
Effettivamente guardando la tabella sembrano più vicini a O.coerulescens, anche se il colore del torace inganna molto!

_________________
Il mio sito, dedicato alla fotografia naturalistica:
http://mattfala-naturephotography.jimdo.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 09/09/2015, 11:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao ragazzi, ricapitoliamo
per il rapporto di dimensioni capo torace ok :ok: , per il resto:

nel brunneum il torace presenta pruinosità azzurra densa e chiara almeno quanto l'addome, mentre nel coerulescens la pruinosità è sempre di un azzurro più cupo, e il torace, se pruinoso, è in ogni caso almeno un po' più scuro dell'addome

gli occhi sono azzurri nel brunneum e decisamente verdastri nel coerulescens; inoltre, cosa che ieri sera mi ero dimenticato :oops: :oooner: , la fronte nel brunneum è biancastra, nel coerulescens è scura

lo pterostigma nel brunneum è nettamente più breve della distanza che che lo separa dall'apice dell'ala (se si vuole essere ultraprecisi, l'apice si intende come il punto dove si uniscono Sc e R1), nel coerulescens è circa uguale; se l'ala è ben visibile di piatto, non come qui, l'apice nel coerulescens è più largamente arrotondato

questo per quanto riguarda i maschi maturi, per femmine & immaturi:

la colorazione generale nel brunneum è bruno beige con tonalità più chiare e più scure, in particolare i lati del torace appaiono a fasce chiare e scure, nel coerulescens è bruna più o meno giallastra, con i lati del torace di colore praticamente uniforme a parte le suture annerite; inoltre le femmine immature di coerulescens presentano generalmente alla base delle ali una colorazione giallognola anche piuttosto estesa (ne ho viste determinate come Sympetrum flaveolum :lol1: !), che invariabilmente manca del tutto nel brunneum

in confronto con i maschi, tenete presente che in entrambe le specie (come di regola) le femmine rispetto ai maschi hanno pterostigma leggermente più lungo e apice delle ali più arrotondato

ok :mrgreen: ?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 09/09/2015, 15:29 
 

Iscritto il: 07/05/2012, 19:35
Messaggi: 250
Nome: Mattia Falaschi
Grazie mille Maurizio! :D
Quindi in devinitiva Orthetrum coerulescens!

_________________
Il mio sito, dedicato alla fotografia naturalistica:
http://mattfala-naturephotography.jimdo.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Un altro Orthetrum brunneum?
MessaggioInviato: 09/09/2015, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
gomphus ha scritto:
ciao ragazzi, ricapitoliamo
...
ok :mrgreen: ?

Beh, non semplicemente ok: spettacolare! :hp:
Grazie mille per le delucidazioni.

Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: