Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 1:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sympetrum depressiusculum (Selys, 1841) - Libellulidae - Milano

VII.1975 - ITALIA - Lombardia - MI, Milano, in pieno centro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/08/2010, 21:38 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Verso metà degli anni settanta nelle risaie del Vercellese e del Novarese c'è stata una notevole 'esplosione demografica' di un Sympetrum, che per me era il Depressiusculum. In quegli anni in luglio ne veniva invasa anche Milano, e le foto che allego sono state fatte appunto a Milano, in pieno centro, luglio 1975


fh5730010.jpg

fh5710002.jpg


_________________
Ciao

Carlo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Sympetrum
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
and it is, Sympetrum depressiusculum (Selys, 1841), a scarcer and scarcer species, sadly. :(

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Sympetrum
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:33 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
I can't believe it. I've seen millions of individuals in those years.

Anyway, thanks Cosmin

Carlo

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Sympetrum
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Carlo Monari ha scritto:
I can't believe it. I've seen millions of individuals in those years.

Anyway, thanks Cosmin

Carlo


this is species in known to have such "explosion", seen some photos taken in Camargue, France... incredible.
but never seen in too large number here in Romania.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Sympetrum
MessaggioInviato: 11/08/2010, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao carlo

non si è trattato di un'esplosione demografica... fino ai primi anni settanta del secolo scorso, il S. depressiusculum era presente in quantità innumerevoli nelle risaie della pianura padana (sono abbastanza vecchio :cry: da aver assistito a quegli spettacoli... poi con i sostanziali cambiamenti nelle tecniche di gestione delle risaie, è pressoché scomparso, ora è localmente in parziale ripresa

hi cosmin

this was not an occasional outbreak... until early sixties of past century, S. depressiusculum was exceedingly abundant all over po plain, breeding in countless numbers in ricefields (i'm old enough :cry: to remember this)... yet subsequently, because of major changes in ricefields management guidelines, it became nearly extinct, now it is locally partly recovering

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: