Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 2:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845) - Libellulidae - Sardegna, Oschiri (OT)

15.VIII.2010 - ITALIA - Sardegna - OT, Oschiri


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/08/2010, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Credo sia un Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845), con colorazione intermedia tra quella maschile e quella femminile. Quindi un maschio immaturo (con una colorazione simile potrebbe essere anche una femmina vecchia, ma non mi pare sia femmina).
Ne ho sparate troppe? :mrgreen:
Foto di oggi, Oschiri
IMGP1662mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro
Mauro ha scritto:
Credo sia un Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845), con colorazione intermedia tra quella maschile e quella femminile. Quindi un maschio immaturo ...
Ne ho sparate troppe? :mrgreen: ...
per niente :D , è un maschio con la pruinosità che inizia a comparire

soltanto... la definizione di "maschi maturi" o "immaturi" è fuorviante, perché in realtà la comparsa della livrea definitiva e la maturazione sessuale non sono esattamente sincrone, cosicché capita di osservare in copula maschi che dalla livrea si definirebbero "in fase di maturazione"; ad es. ho osservato in copula Orthetrum coerulescens solo parzialmente pruinosi, Selysiothemis nigra ancora brunastre a disegni, e proprio la settimana scorsa un Sympetrum striolatum bruno giallognolo con solo un accenno di rosso sulla linea mediana

quindi non escluderei che il tuo esemplare in realtà fosse già sessualmente maturo...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
gomphus ha scritto:
la definizione di "maschi maturi" o "immaturi" è fuorviante, perché in realtà la comparsa della livrea definitiva e la maturazione sessuale non sono esattamente sincrone, cosicché capita di osservare in copula maschi che dalla livrea si definirebbero "in fase di maturazione";


l'ho notato anch'io, ma "maschio immaturo" è una formula comoda da usare per definire questo abitus; diciamo che "maschio cromaticamente immaturo" potrebbe essere altrettanto comoda e più esatta :D .

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 23:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
beh, la definizione "maschio cromaticamente immaturo" mi sembra un po', come dire, curiosa... io proporrei magari "in livrea giovanile" e "in livrea definitiva"

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/08/2010, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Aggiudicato! :no1: Livrea giovanile sarà, da ora in poi.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: