Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) ♀ - Libellulidae - Lazio, Macchia di Gattaceca http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=10193 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 05/08/2010, 0:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di Sympetrum fonscolombii (Selys, 1840) giusto???? |
Broc ha scritto: ... ma con i Sympetrun ci vado sempre con i "piedi di piombo"... e fai bene ![]() femmina sì, ma di Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) |
Autore: | Broc [ 05/08/2010, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae - Lazio, Macchia di Gattaceca |
Accidenti!! ![]() ![]() ![]() in effetti ora che me l'hai identificata tu e confrontandola con l'immagine che c'è sul Dijkstra mi chiedo come ho fatto a non riconoscerla...forse le dimensioni ![]() Tra le altre cose c'è da dire che questa era l'unica femmina avvistata mentre di maschi (che io ho identificato come Orthetrum brunneum) ce ne erano almeno una cinquantina lungo un fosso dove scorreva acqua...un rapporto sessi sbilanciatissimo |
Autore: | gomphus [ 05/08/2010, 12:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae - Lazio, Macchia di Gattaceca |
ciao davide il rapporto sessi che hai visto non è affatto insolito; infatti i maschi maturi si trovano lungo le rive, dove attendono le femmine, queste invece si mantengono lontano dall'acqua per tutto il periodo della maturazione, vi arrivano solo al momento di riprodursi e spesso si allontanano di nuovo a ovideposizione ultimata non ho elementi per sapere quanti di quei maschi di "brunneum" lo fossero davvero... la femmina, anche se le ali sono coperte dalle tue dita, è un coerulescens, dato che il torace lateralmente pressoché unicolore, la colorazione generale bruno giallastra e la sfumatura gialla alla base delle ali (che la femmina del brunneum non ha mai) escludono sicuramente il brunneum |
Autore: | Broc [ 05/08/2010, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae - Lazio, Macchia di Gattaceca |
Grazie.. anche per la spiegazione sul rapporto sessi...infatti la femmina l'ho fotografata allontanandomi una ventina di metri dal ruscello verso il prato.. comunque dovrei tornarci in quel sito nei prossimi giorni e provo a catturare qualche maschio per vedere se ci sono di entrambe le specie di Orthetrum le quali mi sembra di aver capito convivano benissimo.. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |