Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orthetrum brunneum cycnos (Selys, 1848) - Libellulidae - Sardegna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=1352 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 28/07/2009, 7:53 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Orthetrum brunneum cycnos (Selys, 1848) - Libellulidae - Sardegna | ||||
Ho descritto l'ambiente in questa discussione. EDIT by cosmln " Sardegna (NU) Villagrande Strisaili circa 800 m. slm 2 luglio 2009 "
|
Autore: | gomphus [ 28/07/2009, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare |
ciao daniele anche se la cosa ti stupirà ![]() precisamente si tratta dell'Orthetrum brunneum cycnos (Selys, 1848), descritto di corsica e presente anche in sardegna con popolazioni molto simili a quelle corse generalmente è posto in sinonimia di brunneum, ma sia dall'aspetto di maschi immaturi (prima dello sviluppo della pruinosità) e femmine, sia per alcuni caratteri dei genitali accessori, viene da dubitarne ![]() incidentalmente, faunaeur (che per gli odonati mi sembra stilata in modo, come dire, un tantino... creativo ![]() preciso che cycnos non è un nome dimenticato: tanto per dirne una conci&nielsen (fauna d'italia I - odonata) lo riportavano come sottospecie di dubbia validità |
Autore: | Daniele Sechi [ 28/07/2009, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare |
Grazie ![]() |
Autore: | clido [ 28/07/2009, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libellula da identificare |
gomphus ha scritto: ... precisamente si tratta dell'Orthetrum brunneum cycnos (Selys, 1848), descritto di corsica e presente anche in sardegna con popolazioni molto simili a quelle corse generalmente è posto in sinonimia di brunneum, ma sia dall'aspetto di maschi immaturi (prima dello sviluppo della pruinosità) e femmine, sia per alcuni caratteri dei genitali accessori, viene da dubitarne ![]() incidentalmente, faunaeur (che per gli odonati mi sembra stilata in modo, come dire, un tantino... creativo ![]() preciso che cycnos non è un nome dimenticato: tanto per dirne una conci&nielsen (fauna d'italia I - odonata) lo riportavano come sottospecie di dubbia validità Molto molto interessante, ho preso nota ![]() Daniele, quando puoi cerca di fare anche foto laterali, sempre che sia possibile ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |