Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 1:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum chrysostigma (Burmeister, 1839) - Libellulidae - Tunisia

IX.2010 - TUNISIA - EE, palmerie di DOUZ


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/11/2010, 0:30 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
...solo per condividere una foto di una delle più belle libellule che abbia mai visto...era bellissima

un maschio immaturo di Orthetrum chrysostigma (Burmeister, 1839)
fotografato in settembre nelle palmerie di DOUZ, Tunisia meridionale, dove c'era davvero di tutto


Copia di orthetrumchr.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2010, 6:17 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:lov3: belloooooooooo!!!! :p

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2010, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Perdonate la domanda ma, si può trovare in Italia?
:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2010, 14:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Cybister ha scritto:
Perdonate la domanda ma, si può trovare in Italia?...

Ciao Matteo,
no, non risultano segnalazioni della specie in Italia.

La si trova nel sud della Penisola Iberica, nelle Canarie, in Africa sulla costa Turca e isole adiacenti, anche in qualche isola greca :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2010, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
clido ha scritto:
Cybister ha scritto:
Perdonate la domanda ma, si può trovare in Italia?...

Ciao Matteo,
no, non risultano segnalazioni della specie in Italia.

La si trova nel sud della Penisola Iberica, nelle Canarie, in Africa sulla costa Turca e isole adiacenti, anche in qualche isola greca :)

Ciao Claudio, ho capito, ti ringrazio!

:hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: