Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 10:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae - Lazio

VIII.2009 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/08/2009, 10:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Anzio (RM)
Agosto


Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798)
Sympetrum sp..JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Ultima modifica di soken il 16/08/2009, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. ??
MessaggioInviato: 16/08/2009, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao vittorio

no, Orthetrum :D ... precisamente vecchia femmina (parzialmente azzurra) di Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) :to:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. ??
MessaggioInviato: 16/08/2009, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
sai riconoscere addirittura che e' vecchia :o !
Grazie Maurizio !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sympetrum sp. ??
MessaggioInviato: 16/08/2009, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
soken ha scritto:
sai riconoscere addirittura che e' vecchia :o !...

in questo caso sì, perché fino alla maturità le femmine di coerulescens sono bruno-giallastre, via via più scure, senza pruinosità azzurra; questa compare, a chiazze più o meno dense, solo negli esemplari vecchi che hanno già ovideposto (omeocromia secondaria)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2009, 16:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:o grazie per l' informazione Maurizio !!

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Orthetrum tutte e due ??
MessaggioInviato: 21/09/2009, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Anzio (RM)
Luglio
orthetrum.JPG

orthetrum (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum tutte e due ??
MessaggioInviato: 21/09/2009, 17:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Sì, sono due maschi di Orthetrum coerulescens (Fabricius 1798), il secondo ancora non completamente maturo :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum tutte e due ??
MessaggioInviato: 21/09/2009, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....certo che mi sono fissato con questi maschi immaturi... :lol:
..grazie Claudio per tutte le tue identificazioni !!

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: