Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 1:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845)

VI.1999 - ITALIA - Sardegna - OT, Bortigiadas


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/10/2009, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Direi che si tratta di Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845), se non fosse che anche la femmina è di colore azzurro invece che giallastro. :? Ma anche nelle altre specie del genere la femmina è giallastra, quindi?
Bortigiadas, giugno 1999.


OrthetrumMod.jpg


_________________
:hi:
Mauro
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum sp. da identificare.
MessaggioInviato: 01/10/2009, 21:21 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Mauro ha scritto:
..., quindi? ...


quindi è una femmina vecchia ;) Con l'avanzare dell'eta (intesa come tempo di vita di qualche mese) può succedere che anche nelle fmmine compare la pruinosità azzurra del maschio. In genere non è mai coprente come nel maschio ed infatti nella tua coppia si vede che la femmina è sì ricoperta di pruinosità ma un po' meno del maschio stesso.

Confermerei quindi la determinazione Orthetrum coerulescens anceps (Schneider, 1845) :)


P.S.: Se hai altre foto le potresti pubblicare?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum sp. da identificare.
MessaggioInviato: 01/10/2009, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Non sono buone immagini, anzi direi pessime :( , sono da diapositive e perdono molto nella scansione... meglio non riesco ad ottenere. Comunque la stessa coppia da un'altra prospettiva...


Orthetrum02 Mod1.jpg


_________________
:hi:
Mauro
Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2009, 10:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao mauro

come puoi vedere qui, le femmine più vecchie di Orthetrum coerulescens, sia c. coerulescens che c. anceps, sviluppano una pruinosità azzurra simile a quella del maschio

generalmente tale caratteristica viene interpretata come omeocromia secondaria, ossia che compare nelle femmine che hanno già ovideposto; tuttavia anch'io ho avuto occasione di osservare femmine azzurre in copula, bisognerebbe sapere se queste possono, almeno occasionalmente, accoppiarsi più volte a distanza di qualche giorno

cmq per i maschi almeno di alcune specie è accertato che la definizione di "esemplari sessualmente maturi" per quelli in livrea definitiva è scorretta, in quanto i due processi, maturazione e comparsa della livrea definitiva, non sono esattamente sincronizzati, e più volte sono stati osservati in copula esemplari in livrea non ancora definitiva; quindi è anche possibile che anche per le femmine di coerulescens la comparsa della pruinosità a volte preceda e a volte segua il momento in cui inizia la recettività all'accoppiamento (che negli odonati significa di solito, ma non sempre, avvenuta maturazione delle uova)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum sp. da identificare.
MessaggioInviato: 02/10/2009, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
clido ha scritto:
P.S.: Se hai altre foto le potresti pubblicare?


Scusami Claudio, ma solo ora mi è venuto in mente che forse ho frainteso: intendevi dire di pubblicare altri scatti di questi esemplari, o mi stimolavi a pubblicare in generale altre foto di Odonata, sino ad ora un poco trascurati? :? :oops:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orthetrum sp. da identificare.
MessaggioInviato: 02/10/2009, 15:22 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Mauro ha scritto:
...
Scusami Claudio, ma solo ora mi è venuto in mente che forse ho frainteso: intendevi dire di pubblicare altri scatti di questi esemplari, o mi stimolavi a pubblicare in generale altre foto di Odonata, sino ad ora un poco trascurati? :? :oops:


No, Mauro, avevi inteso perfettamente, chiedevo altre foto degli esemplari oggetto della discussione ;)

Ovviamente se hai anche altri scatti pubblicali pure, che li aspettiamo :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2011, 12:56 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
can we split also this one... photos from 3 places...

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2011, 13:59 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
cosmln ha scritto:
can we split also this one... photos from 3 places...


Discussione divisa in due, qui l'altra :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2011, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
clido ha scritto:
cosmln ha scritto:
can we split also this one... photos from 3 places...


Discussione divisa in due, qui l'altra :)


also on first topic from there are specimens from 2 places... different dates

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: