Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sympetrum fonscolombei (Selys, 1840) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=17744 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 27/09/2009, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum striolatum (Charpentier, 1840) (???) - Libellulidae |
temo di no ![]() femmina di Sympetrum fonscolombei (Selys, 1840) lo si vede soprattutto dagli occhi inferiormente azzurro pallido, anziché verdastri come in tutti gli altri Sympetrum, e dal colore di fondo giallognolo pallido inoltre la femmina di striolatum, a parte il disegno nero dell'addome differente, avrebbe una lamina vulvare ben evidente e sporgente con un angolo di circa 30° rispetto al profilo ventrale dell'addome |
Autore: | Mauro [ 27/09/2009, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum fonscolombei (Selys, 1840) - Libellulidae |
Grazie Maurizio, non avevo mai letto del colore degli occhi come carattere distintivo, eppure è molto pratico, si vede subito, ... salta agli occhi direi! ![]() |
Autore: | cosmln [ 18/02/2011, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum fonscolombei (Selys, 1840) - Libellulidae - Sardegna |
can this be splited in several topics? |
Autore: | clido [ 18/02/2011, 14:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum fonscolombei (Selys, 1840) - Libellulidae - Sardegna |
cosmln ha scritto: can this be splited in several topics? ![]() Discussioni, qui, qui e qui. Ho già inserito i dati di raccolta ![]() |
Autore: | cosmln [ 18/02/2011, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sympetrum fonscolombei (Selys, 1840) - Libellulidae - Sardegna |
clido ha scritto: cosmln ha scritto: can this be splited in several topics? ![]() Discussioni, qui, qui e qui. Ho già inserito i dati di raccolta ![]() grazie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |