Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Crocothemis erythraea (Brullé, 1832), larva - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=19839
Pagina 1 di 2

Autore:  marco paglialunga [ 04/04/2011, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Crocothemis erythraea (Brullé, 1832), larva - Libellulidae

Sguardo inquietante da sotto le...fauci :D

Allegati:
P10805844.JPG


Autore:  cosmln [ 04/04/2011, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

Odonata, Libellulidae ? ... un'altra vista :?:

Autore:  marco paglialunga [ 04/04/2011, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

:lol: :lol: :lol: Non avevo dubbi Cosmin!! Avevo puntato su di te il 50%...l'altro era su Gomphus ;) :lol: :lol: :lol:
Si può allevare questa bestiolina?

Allegati:
P1080584.JPG


Autore:  cosmln [ 04/04/2011, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

una visione dorsale e laterale (abdomen)?

Autore:  marco paglialunga [ 06/04/2011, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

Eccole ;)

Allegati:
P1080593.JPG

P1080590.JPG

P1080588.JPG


Autore:  cosmln [ 06/04/2011, 9:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

is possible to make a photo from frontal, to see the serration of labial palps?
and a lateral photo of abdomen, even from hand to see how the dorsal spines of abdomen are looking, how big they are and where are they.

Autore:  gomphus [ 06/04/2011, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

... e magari anche un altro "primo piano" come quello della prima foto, ma col capo visto da sopra, in modo di vedere esattamente il profilo del margine posteriore del capo

Autore:  marco paglialunga [ 06/04/2011, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

CùCù :lol:
una faccia da ranocchia :))
P1080636.JPG

P1080636..JPG

così letale in acqua,così goffa fuori
P1080643.JPG

ma dove sono le spine dorsali dell'addome??
P1080645.JPG

P1080646.JPG

P1080648.JPG


Autore:  cosmln [ 06/04/2011, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

marco paglialunga ha scritto:
CùCù :lol:
....ma dove sono le spine dorsali dell'addome??


for sure not on the bottom ;)

Autore:  gomphus [ 06/04/2011, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

e anche il profilo dell'occipite... mi sa che dalla pancia non si vede tanto bene :D ...

Autore:  clido [ 07/04/2011, 9:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

Marco, senza stressarla troppo, dovresti cercare di fotografare il dorso visto di profilo e il più perpendicolare possibile in modo da mostrare le spine dorsali, tenendola possibilmente in acqua.

Cerca di allevarla così vediamo cosa ne esce, puoi nutrirla con larve di zanzare, o larve di chironomidi o altri piccoli animelatti acquatici di dimensione non troppo grandi.

Autore:  marco paglialunga [ 07/04/2011, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

Stressata!!?? Ma che dici Claudio :gh: E' più stressata lei di una fotomodella alle sfilate milanesi, tra Cosmin e Maurizio gli stò facendo un servizio fotografico al giorno :no1: :mrgreen:
...e mi sa che, da quanto mi dici tu, anche quello di oggi non basta :lol: :lol1: :lol:
PS: grazie per il consiglio sulla pastura ;) , ci proverò :ok:

Allegati:
P1080662.JPG

P1080665.JPG

P1080667.JPG

P1080669.JPG

P1080670.JPG

P1080671.JPG


Autore:  AdYRuicanescu [ 08/04/2011, 9:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

This nymph is (or was, if is already killed) close to emerge. Keep doing more photos until you will see the imago :lol:

Autore:  gomphus [ 08/04/2011, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

AdYRuicanescu ha scritto:
This nymph is (or was, if is already killed) close to emerge. Keep doing more photos until you will see the imago :lol:

non sarà necessario :D ...

noi, clido, cosmln & gomphus, ci siamo lungamente consultati :roll:

e dopo approfondite riflessioni :roll: :roll: :roll:

abbiamo infine concluso che le tue ottime foto confermano in pieno :ok:

QUELLO CHE SI VEDEVA BENISSIMO FIN DALL’INIZIO :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: !!!

Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) :hp: , larva matura prossima allo sfarfallamento

:birra: :lov2: :lov1: :lov2: :lov1: :lov2: :birra:


there will be no need of that :D ...

we, clido, cosmln & gomphus, have long conferred with each other :roll:

and after thorough considerations :roll: :roll: :roll:

we have eventually concluded your excellent pictures fully confirm :ok:

WHAT EVEN FROM THE BEGINNING WAS ABSOLUTELY OBVIOUS :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: !!!

Crocothemis erythraea (Brullé, 1832) :hp: , fully grown larva close to emerge

:birra: :lov2: :lov1: :lov2: :lov1: :lov2: :birra:

Autore:  marco paglialunga [ 08/04/2011, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Primo Piano

RAZZA DI BIRBONI!!!! :lol: :lol: :lol: :lov2: :lol: :lol: :lol:
Le spine,l'occipite :bit :msic :ohno :war0: :lol: ...e alla fine Vi devo pure ringraziare :no1: :gh: :lov2: non avevo mai visto così da vicino una larva libellulosa:
anche gli scherzi :to: in questo forum servono :ok:
Un abbraccio :lov2: anche all'Autore che come le sue amate blatte...viaggia nell'ombra e Gomphus non lo cita :twisted:
Sarebbe quindi quella bella libellula rossa che quando infilzi diventa tutta marrone?? :sick: , quasi mi vien voglia di spillare la larva :mrgreen:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/