Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Libellula depressa Linneo, 1758 - Libellulidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=21583
Pagina 1 di 1

Autore:  marcogig [ 13/05/2011, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Libellula depressa Linneo, 1758 - Libellulidae

Salve, vengo da Jesi (AN) e mia figlia l'altro ieri ha fotografato nel centro storico un insetto che non ho mai visto nella mia zona. Se qualcuno potesse spiegarmi di che specie si tratta e se è normale che si trovi in zona Ancona gli sarei grato

Allegati:
P1010881 [800x600].JPG


Autore:  FORBIX [ 13/05/2011, 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto per me sconosciuto

Innanzi tutto,

:birra: :birra: BENVENUTO SU FEI :birra: :birra:


Aspetta quelli bravi, ma dovrebbe trattarsi di un maschio di Libellula depressa Linnaeus, 1758. :hi: :hi: :hi:

Autore:  gomphus [ 13/05/2011, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto per me sconosciuto

:ok: :ok: :ok:

per l'identificazione... e per il benvenuto :birra: :birra: :birra: a cui mi associo :)

Autore:  marcogig [ 14/05/2011, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Libellula depressa Linnaeus, 1758

:D Grazie mille anche da parte di mia figlia Giulia :ok: Quello che mi ha colpito è l'adome grande che si dilatava/restringeva come se respirasse :? e questo mi aveva reso indeciso se fosse un qualche tipo di libellula o no (non ho conoscenze specifiche)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/