Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798) - Libellulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=128&t=22683 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gomphus [ 06/06/2011, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens o cancellatum |
ciao vittorio victro ha scritto: Ciao a tutti. Vi sottopongo un dubbio: la libellula immortalata in questo scatto, dovrebbe essere un Orthetrum coerulescens. ![]() ![]() Cita: ... La società italiana per lo studio e la conservazione delle libellule (odonata.it) ha risposto, però, ad una mia richiesta di identificazione, determinando l'esemplare in un Orthetrum cancellatum femmina! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cita: 1) Voi cosa ne pensate? 2) In base a quali caratteri distinguere con certezza le due libellule? ![]() 1) che neanche le società per lo studio delle libellule sono infallibili ![]() 2) limitandosi ai caratteri ben visibili nella foto: a) i lati del torace sono pressoché unicolori, incluse le suture, nel cancellatum soprattutto le suture sono marcatamente lineate di nero b) lo pterostigma delle ali è bruno, nel cancellatum, anche neosfarfallato, è nero c) il colore di fondo dell'addome è bruno giallastro, e dorsalmente alle carene laterali nerastre non ha disegni, mentre nel cancellatum (maschio immaturo e femmina) è giallo uovo, e da ogni lato c'è una fascia nera longitudinale, non a contatto con la carena laterale; in aggiunta, l'11° segmento che si intravvede fra le appendici terminali è di colore poco diverso dalle appendici, mentre nella femmina di cancellatum l'11° è bianco e contrasta nettamente con le appendici nere beh, come hai detto a noi "a me sembrava un coerulescens, ma loro mi dicono che è un cancellatum", io gli scriverei "mi avete detto che è un cancellatum, ma io l'ho postato sul FEI e gomphus mi dice che è un coerulescens ![]() ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 06/06/2011, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens o cancellatum |
Ciao Vittorio, secondo me si tratta di una femmina "immatura" (si vede ancora la colorazione giallo ambra alla base delle ali) di Orthetrum coerulescens (Fabricius, 1798). L'aspetto ed il colore generale dell'individuo, la forma dell'addome più uniformemente cilindrico, la colorazione uniforme del torace senze le strie interpleurali e sopratutto il colore dello pterostigma mi fanno pensare senza dubbio ad una femmina di O. coerulescens. Vediamo se passa da queste parti Maurizio e ci dà anche il suo pare ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 06/06/2011, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens o cancellatum |
Mi sa che è già passato ![]() |
Autore: | clido [ 06/06/2011, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens o cancellatum |
clido ha scritto: ... Vediamo se passa da queste parti Maurizio e ci dà anche il suo pare ![]() Velvet Ant ha scritto: Mi sa che è già passato ![]() Come non detto ![]() ![]() ![]() |
Autore: | victro [ 06/06/2011, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Orthetrum coerulescens o cancellatum |
Vi sono infinitamete grato. ![]() ![]() Spiegazione ![]() Sto cercando di colmare la mia profonda ignoranza (devo recuperare i primi 37 anni di mancato approfondomento e ci vorrà un po'... ![]() Grazie ancora Buon divertimento |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |